AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Il finanziamento per la protezione civile a Ischia aumenta di 10 milioni di euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il commissario delegato all'emergenza post frana a Ischia, Giovanni Legnini, ha accolto con favore la decisione del Consiglio dei Ministri di stanziare ulteriori 10 milioni di euro per gli interventi di protezione civile sull'isola.

Questo importante contributo permetterà di completare le attività di pulizia e rifunzionalizzazione degli alvei nel territorio di Casamicciola Terme e Lacco Ameno. Il finanziamento rientra in un quadro più ampio di interventi per la messa in sicurezza dell'isola di Ischia, anche grazie al supporto delle istituzioni competenti come il Ministero per la Protezione Civile e le Politiche del Mare.

Giovanni Legnini ha espresso la propria gratitudine al Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, per aver accolto la richiesta di stanziamento aggiuntivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea

Questo ulteriore contributo consentirà di completare importanti lavori di riduzione del rischio residuo legati agli eventi disastrosi che hanno colpito l'isola, come la pulizia degli alvei e la rimozione di materiali inerti e detriti.

Con l'aggiunta di questi fondi, l'importo totale destinato alla gestione dell'emergenza raggiunge quasi i 100 milioni di euro, coprendo in modo definitivo i costi dei lavori necessari.

Articolo pubblicato il 24 Aprile 2024 - 16:56 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…