Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha fatto visita alla “Masseria Antonio Esposito Ferraioli” oggi, un bene confiscato alla criminalità organizzata e destinato al Comune di Afragola per fini sociali.
Il bene confiscato, gestito da una rete di cinque partner, è diventato un punto di riferimento nel territorio. All’interno della Masseria vengono realizzati progetti come il “Museo vivente della biodiversità”, la creazione di orti urbani e attività di formazione e lavoro.
Grazie a un finanziamento del Pon legalità del Ministero dell’Interno, la riqualificazione della struttura è in fase conclusiva, con la creazione di un Centro per le donne vittime di violenza. Questo centro offrirà sostegno e formazione per favorire il reinserimento lavorativo delle donne coinvolte.
Il prefetto ha elogiato il lavoro svolto dalle famiglie e dai volontari presenti nella struttura, sottolineando il valore di riscatto sociale che le iniziative in corso rappresentano per la comunità.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto