ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 23:05
22.7 C
Napoli

Chiesto il processo per il sindaco di Pomigliano: diffamazione al comandante dei vigili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La procura di Nola ha chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Pomigliano, Raffaele Russo accusato di diffamazione nei confronti del comandante della polizia Municipale, Luigi Maiello.

Si tratta di offese fatte nel corso della scorsa campagna elettorale e che vengono ricostruite dal pm Aurelia Caporale nelle tre pagine con le quali viene formulata la richiesta di rinvio a giudizio.

“Avevamo davanti agli occhi un aumento del traffico cittadino mentre il famoso Comandante dei vigili urbani era dedito a fare lo sceriffo e giocare a guardie e ladri…”; …E poi al comandante si dice, caro comandante, la polizia municipale per 1’80% deve fare la polizia municipale e per il 20% fa o’ sceriff come piace fare a te, però per adesso deve organizzare che non ci sia li traffico e che ci sia una viabilità, se se la sente, altrimenti qua sta la porta…”, è questa la prima parte delle accuse e delle offese che il primo cittadino aveva rivolto in un comizio elettorale al comandante dei vigili.

“. Poi c’è una situazione di immagine della città, noi abbiamo avuto un comandante dei vigili urbani che si è fissato che a Pomigliano c’è la camorra …. Quindi comandante, da oggi ti dedichi all’80% alla polizia urbana e il 20% a fare lo sceriffo nel tuo paese perché qua non ne abbiamo bisogno. tutti sono anticamorra, c’è l’antiracket, c’è l’anticamorra, da parte del comandante dei vigili urbani, bene, appena eventualmente dovessi essere eletto sindaco della città di Pomigliano questi presunti custodi della legalità mi devono dimostrare prima loro di essere adeguati e di essere trasparenti e di non avere nulla a che fare con l’illegalità, se me lo dimostrano bene, altrimenti vanno via senza perdere tempo…”.

“Abbiamo avuto una situazione drammatica nella quale il sindaco, gli assessori non contavano niente, il problema è che la gestione della città di Pomigliano D’Arco veniva affidata ad una sola persona, la quale avrebbe dovuto dare il massimo di se stesso nel dirigere il traffico, evitare le polveri sottili e nel rendere la città quanto più vivibile possibile, bene si è messo a fare lo sceriffo, ha cominciato a definire la città una città di camorra, una città che la legalità era stata bistrattata, una città del sacco edilizio “

“… Ma uno dei peccati mortali che oi non potrò mai perdonare al sindaco di questa cità è il fatto di aver dato le chiavi di questa città in mano ad uno che non ha il cervello, che è il comandante dei vigili urbani, il quale si è inventato la camorra per mettersi una medaglia di latta ni petto, si è inventato il sacco edilizio per mettersi una seconda medaglia….;

“….Ultima cosa e riguarda sempre il comandante, lui ha fatto un regolare concorso, abbiamo qualche dubbio sulla regolarità e saranno gli organi preposti a stabilire se il comandante occupa in modo legale o illegale quel posto, ma prima che si arriva a questa situazione, il comandante ha uno scavalco a Giugliano e mi pare strano con tutti ip roblemi di camorra, mafia, edilizia e sacco edilizio ca ce’ rann pure il nulla osta per andare a Giugliano, penso pure a Melito, glieli toglieremo tutti e due o solo uno…?” ed espressioni similari dall’analogo tenore.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Aprile 2024 - 16:02

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 23:05 — Ultima alle 23:05
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker