#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
IL VIDEO

Picchiata perché non rubava troppo nella Metro: era incinta, ha partorito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Una donna incinta all’ottavo mese è stata picchiata e derubata da un gruppo di uomini all’interno della stazione Termini della metropolitana di Roma. L’aggressione, avvenuta il 4 aprile, è stata ripresa da alcuni passanti con i loro smartphone e il video di Welcome to Favelas è diventato virale sui social media.

Secondo quanto ricostruito dalle indagini, la donna, Maria Secic, stava salendo le scale mobili quando è stata avvicinata da tre uomini che l’hanno accusata di non aver guadagnato abbastanza con l’attività di borseggio che era costretta a svolgere per loro conto. Gli uomini l’hanno poi aggredita brutalmente, picchiandola con calci e pugni, nonostante le sue suppliche di pietà e il suo stato di gravidanza avanzato.

In seguito all’aggressione, Secic è stata trasportata d’urgenza in ospedale dove ha partorito prematuramente. Il bambino, fortunatamente, è in buone condizioni di salute. La donna, invece, ha riportato diverse fratture, tra cui alcune di tipo maxillo-facciale, per le quali dovrà essere sottoposta a un intervento chirurgico.

 

Grazie al video diventato virale e alla testimonianza della donna, gli agenti della Polizia di Stato sono riusciti a identificare tre degli aggressori. I tre uomini, tutti residenti nel campo rom di Castel Romano, sono già noti alle forze dell’ordine per il loro coinvolgimento in attività di borseggio e rapina.

L’episodio di Maria Secic solleva ancora una volta la questione del racket del borseggio gestito da uomini di etnia rom che sfruttano donne, spesso minorenni, per le loro attività illecite. Le donne, infatti, passano meno inosservate degli uomini e, se arrestate, è più difficile che finiscano in carcere.

Le forze dell’ordine stanno ora cercando di identificare e arrestare i restanti componenti del gruppo che ha aggredito Secic. L’aggressione è stata definita “vile e inaudita” dal Questore di Roma, che ha promesso il massimo impegno per assicurare alla giustizia i responsabili.

Rischio di ritorsioni per la donna

Nonostante la protezione delle forze dell’ordine, c’è il rischio che Maria Secic possa essere avvicinata e minacciata dai suoi aggressori o dai loro familiari per indurla a ritrattare la sua testimonianza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Aprile 2024 - 21:02


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie