Cronaca di Napoli

Dissequestro beni dei Pellini, il Comune di Acerra chiede risarcimento

Condivid

Il Consiglio comunale di Acerra ha deliberato a favore del risarcimento per il danno ambientale subito a causa della condanna per disastro ambientale degli imprenditori locali, i fratelli Pellini.

La sentenza ha imposto il risarcimento del danno, ma la determinazione dell’entità del danno deve avvenire in sede civile. Tuttavia, il Ministero dell’Ambiente è l’unica parte civile ammessa a esercitare il danno pubblico ambientale.

Azione per il risarcimento del danno ambientale

Il documento approvato dal Consiglio comunale prevede che il sindaco richieda al Ministro dell’Ambiente di attivare azioni per il risarcimento del danno ambientale accertato con sentenza definitiva del 29 dicembre 2017.

In caso di inattività, si procederà entro 30 giorni con azioni legali. Il sindaco trasmetterà la deliberazione alla Commissione Europea come denuncia di possibile infrazione della direttiva del Parlamento Europeo sulla responsabilità ambientale.

Il sindaco Tito d’Errico sottolinea l’importanza di fare chiarezza su questa vicenda complessa e l’impegno dell’amministrazione comunale nel perseguire il risarcimento per i danni ambientali subiti, garantendo così un futuro migliore alle generazioni successive.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2024 - 17:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48