#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Al Nest Emilio Massa porta in scena i testi di Enzo Moscato e di Gennaro Ranieri in Borde(r)lline

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 24 aprile ore 20.30 appuntamento al NEST di San Giovanni a Teduccio con lo spettacolo Borde(r)lline, che vedrà protagonista l’attore Emilio Massa, per la regia di Anita Mosca.

Una performance a più quadri che propongono scritture segnanti per l’artista di Bacoli. Il bilancio di una carriera quarantennale, un sacro disvelamento del baule attoriale, dal quale Massa ne esce frammentato in 4 personaggi attraversando solitudini e desideri, disincanto e feroce ingenuità di un mondo in bilico.

Lo spettacolo

Saranno quattro i testi portati in scena da Emilio Massa, con la direzione di Anita Mosca. Due firmati da Enzo Moscato (“Facce ‘e San Gennaro” e “Pagnuttella”), uno di Gennaro Ranieri (“Tristana”); più la videoproiezione del cortometraggio diretto da Rodolfo Fornario, “So’ arrivato” che lo scorso ottobre trionfò al Salerno in CORTOcircuito: Premio “Ugo Pirro” come Miglior Cortometraggio per la giuria tecnica e menzione “Beatrice Vitoldi” come Miglior Recitazione allo stesso Massa. Il progetto mette in risalto il binomio artistico Massa-Mosca, già collaudato in precedenti performance, che acquista ulteriore prospettiva valoriale per la presa in carico della regia da parte di Anita Mosca, attrice, regista, drammaturga, traduttrice e ricercatrice universitaria, attiva nella promozione della parità di genere che porti in sé l’urgenza d’una presenza parificata di donne in ruoli apicali.

“È sempre urgente raccontare, testimoniare, riflettere, ironizzare e sconfinare su infelicità quotidiane che rischiano di perdersi e diventare una reale e triste marginalità del mondo – spiega Emilio Massa che ha ideato il progetto spettacolo “Borde(r)lline”, oltre che esserne interprete – Il teatro non ferma mai questo bisogno. Ora in musica, ora in prosa, ora in versi o video in questo recital-reading si alterneranno piccoli microcosmi di solitudine, di una stessa solitudine vissuta con espressioni diverse. Dal magico e irriverente Moscato ad un vivace Ranieri ed un tagliente e crudo Fornario, passando per le note di Gershwin, di Mina, di Aznavour, toccherò le note e le parole più struggenti, ironiche e toccanti di questi meravigliosi autori”.

Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di umanità in scena, che compongono tre quadri e un corto, a tinte forti, interdipendenti tra loro, eppure comunicanti. “Ad una prima lettura – spiega la regista Anita Mosca – potrebbe sembrare una proposta sulle marginalità, le diversità, l’omosessualità, ma non è questo a mio avviso il nucleo pulsante di questo vibrante assolo, quanto piuttosto una riflessione sul senso di inadeguatezza, che ci riguarda tutti come persone, proiettate e vaganti in società accelerate, contraddistinte da velocità altre, nelle quali è sempre più complesso coniugare la propria autodeterminazione, con gli imperativi di performatizzazione e affermazione, che ci incalzano e ossessionano. Borde(r)lline in qualche modo fotografa le lacerazioni che ne conseguono. Per raccontare tutto questo adottiamo una contaminazione di linguaggi, tra quello scenico e multimediale, immagini proiettate e attore in carne ed ossa, che sembra entrare ed uscire dal lenzuolo/sudario/schermo, con un gioco scenico ibrido, eppure fluido, capace di restituire in sé, la complessità della materia che trattiamo, e ugualmente, di lasciare domande, o forse meglio inquietudini. E credo sia proprio questo il senso del Teatro”.

SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

COSTO BIGLIETTO:
INTERO: € 15.00
RIDOTTO under 30, over 65 e convenzionati: € 12.00

Parcheggio Gratuito


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Aprile 2024 - 10:10


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie