La Polizia Locale di Napoli, Unità operativa Chiaia, ha individuato un’attività illegale di un chiosco/chalet che scaricava le acque di scarico inquinanti in mare.
Dopo aver posto sotto sequestro l’attività e denunciato la titolare, ora si stanno effettuando accertamenti sull’allaccio alla rete idrica.
Oltre all’intervento sulla questione dell’inquinamento, le Unità operative Chiaia, Vomero, Stella e Avvocata hanno eseguito controlli amministrativi e alla viabilità. Ne sono derivati quattro verbali per mancanza di autorizzazioni per esercizi commerciali e ben 88 verbali per infrazioni al Codice della strada.
Nel quartiere Vomero, inoltre, sono state sanzionate e rimosse due auto parcheggiate in spazi riservati ai disabili. L’azione della Polizia Locale di Napoli evidenzia l’impegno nelle attività di controllo e nell’applicazione delle normative a tutela dell’ambiente e della sicurezza stradale.
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto