Cronaca di Napoli

Napoli, il consiglio comunale approva il salario minimo a 9 euro

Condivid

Il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato a maggioranza un emendamento presentato dal consigliere Gennaro Esposito (Lista Manfredi Sindaco) che introduce il salario minimo di 9 euro per gli appaltatori comunali, i concessionari e per tutti i casi in cui l’ente comunale deve autorizzare l’esercizio di attività anche commerciali.

L’emendamento, che modifica il Documento Unico di Programmazione, è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza di centrosinistra e il voto contrario delle opposizioni.

I consiglieri comunali Gennaro Esposito e Sergio D’Angelo, che hanno promosso l’emendamento, hanno espresso la loro soddisfazione per il risultato ottenuto.

“Si tratta di un atto di civiltà politica, morale e giuridica a tutela della classe dei lavoratori”, hanno dichiarato in una nota. “Napoli si allinea agli altri Comuni italiani nella tutela del lavoro e del salario minimo che consenta, come previsto dall’art. 36 della Costituzione, una vita dignitosa.”

Dura critica da parte delle opposizioni

Le opposizioni, invece, hanno espresso forte dissenso. In una nota congiunta, i gruppi di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Gruppo Maresca hanno definito il provvedimento “demagogico e inutile”.

“La clausola sociale è già prevista dal codice degli appalti”, hanno scritto, “e il costo della manodopera va già considerato secondo i contratti collettivi di riferimento.”

Le opposizioni temono che il provvedimento possa avere conseguenze negative sul bilancio del Comune e sui servizi ai cittadini.

“Da domani”, hanno concluso, “chiederemo la verifica di tutti i rapporti in corso con il Comune, a partire da quelli di custodia e vigilanza, assistenza domiciliare e terzo settore, pulizia e servizi di giardinaggio.”

L’applicazione del salario minimo è a pena di decadenza o di risoluzione. Il controllo è demandato ai responsabili del procedimento e alla polizia municipale.

Il dibattito sul salario minimo a Napoli è solo all’inizio. Le prossime settimane saranno decisive per capire come il provvedimento verrà applicato e quali saranno le sue conseguenze.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2024 - 20:45

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53