Il Comune di Napoli ha deciso di correre ai ripari dopo le numerose critiche ricevute per la chiusura parziale di piazza degli Artisti, disposta dalla Quinta Municipalità a fine dicembre.
Punti Chiave Articolo
La pedonalizzazione, inizialmente prevista per i mercatini di Natale e poi prolungata per lavori all’aiuola dell’albero monumentale, ha provocato notevoli disagi ai cittadini e alle attività commerciali della zona.
Per risolvere il problema del traffico congestionato, il Servizio Strade, in collaborazione con la Circoscrizione, ha disposto l’installazione di una rotatoria sperimentale in via Tino da Camaino. Questa nuova soluzione consentirà l’inversione di marcia e alleggerirà il flusso veicolare su via Recco, l’unica strada rimasta aperta al traffico dopo la pedonalizzazione.
L’installazione della rotatoria permetterà anche il ripristino della linea Anm 147, che era stata costretta a deviare il suo percorso a causa delle transenne che delimitavano l’area pedonale. Inoltre, la nuova segnaletica vieterà la svolta verso via San Gennaro ad Antignano provenendo da via Tino da Camaino, per motivi di sicurezza legati alle esigue dimensioni della strada.
La chiusura parziale di piazza degli Artisti aveva suscitato numerose polemiche da parte di politici, associazioni di cittadini e residenti della zona. Le principali critiche riguardavano l’aumento del traffico in zone limitrofe, la sottrazione di posti auto e la mancanza di un monitoraggio sull’inquinamento atmosferico.
Inoltre, alcuni esponenti politici avevano sollevato dubbi sulla legittimità della pedonalizzazione, in quanto non approvata con delibera di Giunta comunale come previsto per le aree pedonali.
Il presidente della Commissione Mobilità del Consiglio comunale, Nino Simeone, ha commentato la situazione affermando che il dispositivo di traffico in piazza degli Artisti è temporaneo e che sarà valutata la sua efficacia nel tempo. Simeone ha espresso fiducia nei tecnici del Comune, ma ha anche sottolineato l’importanza di ascoltare le esigenze della comunità e di trovare soluzioni condivise.
L’installazione della rotatoria sperimentale rappresenta un passo importante per risolvere i problemi causati dalla pedonalizzazione di piazza degli Artisti. Tuttavia, sarà necessario monitorare attentamente la situazione per verificare se la nuova soluzione sia effettivamente in grado di migliorare la viabilità nella zona e ridurre i disagi per i cittadini.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto