Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli, presieduto dal Prefetto Michele di Bari, sta attuando un’azione intensa contro il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Le unità della Guardia di Finanza di Napoli hanno individuato 475 soggetti in possesso di sostanze stupefacenti o psicotrope per uso personale. Grazie all’impiego di unità cinofile, i controlli sono stati intensificati presso scali portuali, aeroporti, luoghi della movida e attrazioni turistiche.
Le principali sostanze stupefacenti sequestrate includono hashish, marijuana, cocaina, eroina e droghe sintetiche. Il Prefetto Michele di Bari ha evidenziato l’importanza di mantenere alta l’attenzione operativa e di continuare la sensibilizzazione nelle scuole.
L’azione di controllo preventivo è affiancata da interventi repressivi coordinati dalle Autorità Giudiziarie per contrastare il narcotraffico di stupefacenti.
Il Prefetto ha elogiato le Forze di polizia e ringraziato le Autorità Giudiziarie per le sinergie proficue nel contrastare questo grave fenomeno che rappresenta un fiorente affare per la criminalità. È essenziale mantenere alta la vigilanza e intensificare le azioni preventive e repressive per contrastare il consumo e lo spaccio di droga a Napoli.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto