Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli, presieduto dal Prefetto Michele di Bari, sta attuando un'azione intensa contro il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Le unità della Guardia di Finanza di Napoli hanno individuato 475 soggetti in possesso di sostanze stupefacenti o psicotrope per uso personale. Grazie all'impiego di unità cinofile, i controlli sono stati intensificati presso scali portuali, aeroporti, luoghi della movida e attrazioni turistiche.
Le principali sostanze stupefacenti sequestrate includono hashish, marijuana, cocaina, eroina e droghe sintetiche.Potrebbe interessarti
Superenalotto, la combinazione che “sfiora” il colpaccio: niente 6 ma il jackpot vola oltre i 73 milioni
Lotto e 10eLotto, estrazione carica di sorprese: il ritorno del numero 80 e pioggia di gemelli fortunati
Archiviato il caso della pizzeria Oasi: “Nessuna responsabilità nella morte di Gerardina Corsano”
Caivano, condannati i killer del pusher ribelle Antonio Natale
L'azione di controllo preventivo è affiancata da interventi repressivi coordinati dalle Autorità Giudiziarie per contrastare il narcotraffico di stupefacenti.
Il Prefetto ha elogiato le Forze di polizia e ringraziato le Autorità Giudiziarie per le sinergie proficue nel contrastare questo grave fenomeno che rappresenta un fiorente affare per la criminalità. È essenziale mantenere alta la vigilanza e intensificare le azioni preventive e repressive per contrastare il consumo e lo spaccio di droga a Napoli.






Lascia un commento