AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli
L'EVENTO

In piazza del Carmine a Napoli il primo torneo di calcio di strada

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Piazza del Carmine, da sempre cuore pulsante della vita napoletana, ha ospitato il primo torneo di calcio di strada della città, un evento che ha riportato il gioco più popolare del mondo alle sue radici, tra i palazzoni e le antiche chiese che circondano l'area. Questa piazza, per lungo tempo teatro di partite notturne tra quartieri, spesso accompagnate da scommesse clandestine, ha accolto ora un vero e proprio campetto smontabile, simbolo di un ritorno alle origini del calcio.

L'inizio del torneo è stato segnato dal calcio di inizio affidato all'arbitro internazionale della Calcio AIA, Fabio Maresca, che ha evidenziato il significato profondo di giocare nelle strade e l'emozione di sentire l'inno della Champions League in questo contesto unico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Prima del fischio d'inizio, i ragazzi dell'Associazione Giovanile di Napoli, Asso.gio.ca., promotrice dell'evento, hanno srotolato una grande bandiera della pace.

"La nostra associazione è sempre stata al fianco dei giovani a rischio, per prevenire illegalità e criminalità giovanile", ha spiegato Gianfranco Wurzburger, presidente di Asso.gio.ca. "Crediamo che giocare per strada sia il modo migliore per far capire che si vince solo giocando insieme: nello sport come nella vita. Negli anni passati, piazza Mercato è diventata 'terra di nessuno' con tornei di calcio 'spontanei' e senza rispetto delle regole: da qui nasce la nostra idea di portare ordine dove manca".

L'evento, frutto di una collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Giovanile dell'Arcidiocesi di Napoli, "L'Altra Napoli" e "Noi Oratori Napoli", ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli, del CONI Campania e della II Municipalità. "Questo campetto", ha anticipato Wurzburger, "resterà in dotazione ad Asso.gio.ca. e sarà utilizzato per eventi 'itineranti' in altre piazze della città", garantendo così che l'iniziativa possa continuare a promuovere i valori dello sport e dell'inclusione in tutta Napoli.

Articolo pubblicato il 16 Aprile 2024 - 14:17 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!