#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Maxi operazione contro frodi PNRR: sequestrati 600 milioni e 24 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Guardia di Finanza sgomenta un’organizzazione criminale che ha depredato il PNRR

PUBBLICITA

Un’imponente operazione della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura Europea e con il supporto di diverse forze di polizia europee, ha portato alla luce un vasto giro di frodi ai danni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il sodalizio criminale, sgominato grazie a un’intensa attività investigativa, aveva messo a segno truffe per un valore complessivo di circa 600 milioni di euro.

Le indagini

Le indagini, condotte dai finanzieri del Comando Provinciale di Venezia e del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, con il supporto di altri reparti specializzati della Guardia di Finanza, hanno permesso di scoprire un modus operandi articolato e sofisticato.

Le modalità di frode

L’organizzazione criminale utilizzava diverse modalità per appropriarsi indebitamente dei fondi PNRR:

Presentazione di progetti fasulli: Venivano presentati progetti fittizi o gonfiati per ottenere finanziamenti a valere sui programmi di digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo.
Creazione di crediti inesistenti: Venivano creati crediti inesistenti nel settore edilizio (bonus facciate) e per il sostegno della capitalizzazione delle imprese (A.C.E.).
Riciclaggio di denaro: I profitti illeciti venivano riciclati attraverso un complesso sistema di società fittizie, anche all’estero, e l’utilizzo di criptovalute e tecnologie avanzate.
Le misure cautelari e i sequestri

A seguito delle indagini, sono state emesse 24 misure cautelari personali, di cui 8 in carcere e 14 agli arresti domiciliari, nei confronti dei presunti promotori, partecipi e agevolatori del sodalizio criminale. Inoltre, sono stati sequestrati beni per un valore complessivo di circa 600 milioni di euro, tra cui:

Appartamenti e ville signorili
Somme in criptovalute
Orologi di alta fascia (Rolex)
Gioielli (Cartier)
Auto di lusso (Lamborghini Urus, Porsche Panamera e Audi Q8)
L’impegno della Guardia di Finanza

L’operazione odierna rappresenta un importante successo della Guardia di Finanza nella lotta alle frodi ai danni del PNRR. La Guardia di Finanza, grazie alla sua specializzazione nella tutela della spesa pubblica e all’utilizzo di strumenti investigativi avanzati, è in prima linea per contrastare tali fenomeni criminosi e tutelare le risorse destinate al rilancio del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2024 - 13:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento