#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

La nave della legalità “Marenostrum Dike” salpa per la prima volta verso Amalfi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’imbarcazione carica di simbolismo e speranza ha solcato oggi le acque della Costiera Amalfitana. Si tratta della “Marenostrum Dike”, motovela della legalità confiscata alla criminalità e donata all’Archeoclub d’Italia.

La Marenostrum Dike, originariamente un’Oceanis 473 clipper utilizzata dagli scafisti per traffici illegali, è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza con a bordo 115 migranti.
Trasformata in un simbolo di legalità e di riscatto, l’imbarcazione è ora impiegata per attività di pulizia dei fondali marini, educazione ambientale e archeologia marina.

La nave è protagonista di due giorni di eventi ad Amalfi, con la partecipazione di ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli e studenti dell’Istituto Marini Gioia.

Attraverso il progetto “Bust Busters”, i ragazzi hanno ottenuto il brevetto da sub e si immergeranno con i Palombari della Marina Militare per la pulizia dei fondali. Gli studenti, invece, saranno coinvolti in attività di orientamento a cura della Marina Militare e potranno visitare la mostra dei Subacquei e Incursori.

“Marenostrum Dike” non è solo un simbolo, ma anche un presidio di legalità a mare.
La motovela fungerà da appoggio durante le attività didattiche e operative volte a diffondere la cultura del rispetto per l’ambiente marino.

“Il mare è un bene prezioso che va salvaguardato”, ha dichiarato il Sindaco di Amalfi Daniele Milano. “Questa iniziativa rappresenta un monito a tutti noi per un uso consapevole e sostenibile di questa risorsa”.

Un progetto con ampie prospettive

L’impegno a favore del mare e della legalità non si limita ad Amalfi. Come sottolineato dal Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia Rosario Santanastasio, “Marenostrum Dike” sarà impiegata in diverse località lungo la costa italiana per promuovere la tutela del patrimonio marino e la cultura della legalità.

“Il mare non è solo storia e presente, ma anche futuro”, ha aggiunto il Capitano di Vascello della Marina Militare Nello Cuciniello. “Un futuro che può essere costruito attraverso un uso intelligente e sostenibile di questa risorsa”.

Un’iniziativa che coniuga legalità, educazione e tutela dell’ambiente, offrendo un messaggio di speranza e di riscatto alle nuove generazioni.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Aprile 2024 - 08:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie