Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha affrontato il tema della litigiosità nel calcio italiano, sottolineando l'importanza della coesione nel mondo dello sport. L'intervento segue le recenti discussioni che hanno coinvolto Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, e Gabriele Gravina, FIGC.
Durante un'intervista a Il Foglio Sportivo presso lo stadio di San Siro a Milano, Malagò ha infatti evidenziato che, nonostante le diverse personalità e idee presenti nel settore, è fondamentale evitare contrapposizioni che danneggerebbero il calcio nel suo complesso.Potrebbe interessarti
Juve Stabia, derby da regina: battuto l’Avellino e secondo successo consecutivo al “Menti”
Torino, Baroni: “Risultato importante, partita interpretata nel migliore dei modi”
Castellammare, lo Stabia City conquista 3 punti d'oro in casa del Napoli Nord
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
"Il mondo dello sport con le sue dovute eccezioni, è molto compatto nel nostro Paese. Si è lavorato in questa direzione tante volte. So che ci sono personalità forti, idee diverse e idee non convergenti ma cerchiamo di evitare contrapposizioni perché è tutto a danno del calcio e non ci saranno né vincitori e né vinti. E' un mio auspicio".
Lascia un commento