ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 18:38
27 C
Napoli

Gratteri: “La lotta alla mafia? Stiamo pareggiando…”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La mafia si è trasformata velocemente. Bisogna investire e assumere ingegneri informatici. La lotta alla mafia? Stiamo pareggiando…”.

Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, che ha presentato il report della Fondazione Magna Grecia sul cyber crime nella sede Onu di New York.

“Ci sono organizzazioni criminali in grado di ordinare duemila chili di cocaina, facendoli arrivare ai porti di Amsterdam, Rotterdam o Anversa senza muoversi e pagando con moneta elettronica senza spostarsi dai luoghi in cui vivono.

Abbiamo inoltre documentato élite delle mafie in grado di comprare 40 chili di oro a settimana, sempre attraverso il dark web, per l’acquisto di territori o isole”, ha detto ancora Gratteri.

E poi ha aggiunto: “Abbiamo un’élite di Polizia giudiziaria nella Polizia postale ulteriormente specializzata in questo tipo di indagini e un’altra struttura nella Guardia di finanza che opera con poche unità sempre in quest’ambito, adesso anche tra i Carabinieri si sta formando una squadra in grado di bucare queste piattaforme”-

Gratteri: “Le mafie hanno abbandonato Fb e si sono spostate su Tik Tok”

“Oggi le mafie hanno abbandonato Facebook e sono su Tik Tok che è molto più invasivo ed è possibile farsi pubblicità in modo ancora più concreto”.

 

Gratteri sostiene che lo Stato dovrebbe impiegare e retribuire adeguatamente più giovani ingegneri informatici, altrimenti rischiano di essere assorbiti dal settore privato. Ha sottolineato che stiamo perdendo terreno rispetto alle mafie. Gratteri ha spiegato che ora le mafie non si affidano più all’estorsione, un business per “disperati”, ma al lucroso commercio della droga, che genera oltre 50 miliardi di euro all’anno.

Ha citato esempi di famiglie della ‘ndrangheta che hanno assoldato hacker tedeschi e rumeni per effettuare transazioni finanziarie rapide in banche situate in tre diversi continenti. Ha anche illustrato vari casi di cybercrime in Italia.

A Napoli, ad esempio, la camorra è riuscita a creare una banca online per riciclare circa 3,6 miliardi di euro, di cui solo 2 miliardi sono stati sequestrati, ha rivelato Gratteri. Ha avvertito che quanto più le mafie accumulano ricchezza, tanto più possono influenzare l’economia globale.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 4 Aprile 2024 - 21:23

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche