Il Procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico "Francesco Severi" di Castellammare di Stabia.
Durante l'incontro, ha parlato della sua esperienza di magistrato e ha offerto consigli ai ragazzi che aspirano a una carriera in questo campo.
"Ho paura della morte, ma non arretro", ha dichiarato Gratteri.Potrebbe interessarti
Rapine di orologi di lusso tra Spagna e Italia: presi 5 della gang dei “trasfertisti del lusso”
Maxi-sequestro da una tonnellata di "bionde": il conto arriva dopo un anno. Arrestato Maurizio Abbagnara
Incidenti a Manchester: 5 Daspo per i tifosi del Napoli
Api magiche nel cuore verde di Napoli: laboratori per bimbi a Capodimonte
Il Procuratore ha poi sottolineato l'importanza della cultura e della preparazione per chi desidera intraprendere la carriera di magistrato: "Studiare con serietà, sin dalle elementari, la lingua italiana. Conosco giovani avvocati incapaci di mettere l'accento o l'apostrofo al posto giusto. Leggere libri e giornali, approfondire, farsi un'opinione. Puoi conoscere benissimo le materie giuridiche, ma quando scrivi un compito all'esame, se non conosci l'italiano, non superi lo scritto. E poi te le prendi con 'le raccomandazioni' e finisci dallo psicologo".
Gratteri ha inoltre incoraggiato i ragazzi a non avere paura di mettersi in gioco, anche in ambiti come la politica: "Studiare la storia, leggere tanti libri è fondamentale. Ma nessuno ordina di fare politica. E di chi non ha letto nemmeno un libro in Parlamento ne abbiamo troppi. Ora abbiamo bisogno di politici colti".
Infine, il Procuratore ha definito la carriera nei corpi di polizia come una delle professioni più stimolanti ed emozionanti: "È un lavoro duro, ma è anche un lavoro che ti permette di fare la differenza nella vita delle persone".






Lascia un commento