“Nati pre-giudicati”, il nuovo film di Stefano Cerbone che racconta la storia di due amiche separate da una faida tra clan, è stato presentato in anteprima nazionale stamattina presso la Casa Circondariale “Pasquale Mandato” di Secondigliano.
Il film, che uscirà nelle sale il 16 maggio, è un’opera di denuncia contro la camorra, l’emarginazione e i pregiudizi verso i bambini nati in famiglie di malavitosi.
Cerbone ha voluto dare voce a questi ragazzi, spesso etichettati come “pregiudicati” solo per le loro origini, raccontando la loro voglia di riscatto e il loro desiderio di un futuro diverso.
“Premesso che la pellicola ripudia la camorra e ogni forma di violenza e di privazione della libertà altrui e che la sceneggiatura rende omaggio al ruolo delle forze dell’ordine e della magistratura, in “Nati pre-giudicati” ho voluto piuttosto raccontare il sentimento dell’amicizia indissolubile di due ragazze, Janet e Marinella, che s’incontrano sui banchi di scuola ma saranno poi costrette a separarsi, quando una faida tra clan coinvolgerà i loro parenti”
Un aspetto importante del film è la collaborazione con i detenuti dell’Alta Sicurezza del carcere di Secondigliano, che hanno partecipato alla sceneggiatura e sono stati protagonisti di alcune scene. Un modo per dare loro una voce e un’opportunità di riscatto.
Alla proiezione è seguito un dibattito moderato dal giornalista Claudio Ciotola, al quale hanno partecipato i parlamentari Gaetano Amato, Francesco Emilio Borrelli e Federico Cafiero de Raho, la direttrice del carcere Giulia Russo, il garante dei detenuti del Comune di Napoli don Tonino Palmese e i detenuti dell’Alta Sicurezza.
“Nati pre-giudicati” è un film che fa riflettere e che invita a non giudicare le persone in base alle loro origini. Un film che offre una speranza di riscatto a chi è nato in un contesto difficile e che vuole costruire un futuro migliore.
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto
Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto