Il tema della 29a edizione del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito, che si terrà il 25 e 26 ottobre a Sorrento, è “Condividere cultura”. Questa scelta riflette l’attenzione verso i giovani e le università, aprendo alla promozione di condivisione ed identità per il futuro.
La 29a edizione del Premio si prepara ad accogliere in modo particolare il mondo dei giovani, riconoscendoli come il futuro e incoraggiando la partecipazione attiva. Il direttore artistico del Premio, Mario Esposito, sottolinea l’importanza di promuovere la condivisione e l’identità tra le generazioni.
L’Amministrazione comunale di Sorrento, guidata da Massimo Coppola, sosterrà la coproduzione televisiva dell’evento, evidenziando l’importanza di questa kermesse nazionale legata all’audiovisivo per la stagione culturale autunno-invernale della città. Inoltre, il Premio Penisola Sorrentina gode del partenariato del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, coordinato dal professore Francesco Eriberto d’Ippolito, confermando l’impegno verso la valorizzazione e la diffusione della cultura.
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto
Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto