Nell’ambito della lotta all’abusivismo edilizio, la Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha disposto la demolizione di un manufatto in cemento armato a Striano.
La struttura, di circa 32 metri per 13, era allo stato rustico e non era stata completata con muri interni, tompagnature perimetrali, rifiniture o impianti. Si trovava in un’area sismica e soggetta a vincolo paesaggistico.
L’abuso risaliva al 2007 e la demolizione è stata eseguita dal proprietario del manufatto stesso, in regime di autodemolizione, senza oneri per il Comune o la Cassa Depositi e Prestiti.
L’operazione rappresenta un segnale importante contro l’abusivismo edilizio, un fenomeno che danneggia il territorio e l’ambiente. La demolizione delle costruzioni abusive è uno strumento fondamentale per ripristinare la legalità e dissuadere da futuri abusi.
La Procura della Repubblica di Torre Annunziata, grazie anche all’opera di sensibilizzazione svolta, continuerà a contrastare con fermezza l’abusivismo edilizio a tutela del territorio e dei cittadini.
Un'altra domenica bestiale per dirla alla Fabio Concato per i viaggiatori della linea Alta Velocità… Leggi tutto
Un incendio nei pressi della tratta ferroviaria all’altezza di Caianello ha mandato in tilt il… Leggi tutto
Presenti, tra gli ospiti della serata conclusiva della quindicesima edizione del Social World Film Festival… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di incendi ha messo in ginocchio Napoli nelle ultime 48 ore, con… Leggi tutto
Treviso – Un pomeriggio di svago si è trasformato in tragedia oggi sulle sponde del… Leggi tutto
Caserta – È un’emergenza incendi quella che da oltre 24 ore sta investendo l’intera provincia… Leggi tutto