Cronaca Napoli

Al Comicon di Napoli trovati 83 lavoratori in nero

Condivid

Nell’allestimento del Salone del fumetto Comicon 2024 a Napoli, 83 lavoratori in nero sono stati scoperti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Il controllo, effettuato alla vigilia dell’inaugurazione della manifestazione, ha rivelato gravi irregolarità in termini di impiego e sicurezza.

L’operazione è stata coordinata da Giuseppe Patania, direttore della Direzione Interregionale del Lavoro del Sud Italia, e da Giuseppe Cantisano, direttore dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli.

Oltre 100 tra ispettori e carabinieri del Nucleo tutela del lavoro hanno ispezionato dieci padiglioni della Mostra d’Oltremare, focalizzandosi sull’allestimento degli stand e delle aree espositive, inclusa l’Arena Flegrea.

Il controllo ha interessato 105 aziende e 380 posizioni lavorative, scoprendo che 83 lavoratori operavano senza regolare contratto e senza alcuna tutela normativa o assicurativa.

A seguito di queste scoperte, sono stati emessi 22 provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali per aver superato il limite del 10% di lavoro in nero. Inoltre, sono state riscontrate numerose violazioni della sicurezza sul lavoro, con sanzioni amministrative per oltre 200.000 euro e sanzioni per violazioni della sicurezza che ammontano a oltre 60.000 euro.

Il risultato immediato dell’ispezione è stato la regolarizzazione dei lavoratori senza contratto, che ha permesso la revoca delle sospensioni delle attività imprenditoriali, garantendo al contempo una maggiore sicurezza per i lavoratori durante le fasi di allestimento.

Giuseppe Patania ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione, resa possibile dal recente aumento dell’organico ispettivo grazie ai nuovi concorsi. Giuseppe Cantisano ha sottolineato che l’intervento è stato mirato a tutelare i lavoratori, grazie a un’accurata attività di intelligence che ha permesso di individuare i momenti chiave dell’allestimento dei padiglioni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Aprile 2024 - 14:57
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04