Il sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, è prossimo alla conclusione del suo decennale mandato dopo aver annunciato le proprie dimissioni come segnale di allerta alla sua maggioranza. Quest'ultima, incapace di trovare un accordo su un candidato unitario per le imminenti elezioni comunali dell'8 e 9 giugno, ha spinto Natale a prendere questa decisione radicale.
"Nel corso della mia amministrazione, abbiamo raggiunto una stabilità che ha consentito di recuperare l'immagine di Casal di Principe, a lungo danneggiata dall'azione criminale dei clan", ha dichiarato Natale durante la conferenza stampa tenutasi in Comune. "Questa eccessiva dialettica interna alla maggioranza rischia di compromettere tale stabilità amministrativa, minando il nostro lavoro sulla trasparenza, sui beni confiscati e sulla memoria."
Natale ha sottolineato come Casal di Principe stia attraversando un periodo di normalizzazione, liberandosi gradualmente dall'influenza criminale dei Casalesi.Potrebbe interessarti
A Caserta nascono le “sentinelle della bellezza” contro la violenza di genere
Chiuso un bar a Castel Volturno: sospensione per ordine pubblico dopo segnalazioni dei residenti
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Tuttavia, Natale ritiene che sia giunto il momento di passare il testimone a una nuova leadership che possa guidare il Comune senza condizionamenti criminali. Ha espresso la speranza che la sua decisione di dimettersi possa stimolare la maggioranza a trovare un accordo unitario per le elezioni imminenti.
Le dimissioni diventeranno irrevocabili tra venti giorni, dando il tempo necessario alla maggioranza per giungere a una candidatura unitaria. Natale ha concluso affermando la sua fiducia nelle competenze e nell'etica dei suoi colleghi, sperando che possano continuare il percorso di rinascita della città, anche senza di lui.






Lascia un commento