Cronaca di Napoli

Violenze contro i sanitari: il Cardarelli adotta un protocollo per la tutela legale degli operator

Condivid

Il Cardarelli di Napoli, ha deciso di adottare un protocollo per contrastare le violenze subite dai sanitari, garantendo loro difesa legale in tribunale. Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alla problematica delle aggressioni rivolte a medici, infermieri e operatori sanitari durante l’espletamento del loro lavoro.

Il protocollo segue le nuove normative entrate in vigore il 4 aprile, che modificano il codice penale riguardo alla procedibilità d’ufficio per il reato di lesioni personali e danneggiamento. Grazie a queste modifiche, sarà possibile procedere d’ufficio anche nel caso di lesioni personali ai professionisti sanitari, indipendentemente dalla gravità del danno fisico subito.

Il direttore generale del Cardarelli, Antonio d’Amore, – come riporta Il Mattino- sottolinea l’importanza di questa iniziativa per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sereno per i professionisti sanitari e per i pazienti che ricevono le cure. Il protocollo prevede un percorso preciso, dalla segnalazione della violenza fino ai passaggi burocratici necessari sul piano giuridico.

Nel 2023, il Cardarelli ha registrato 40 aggressioni ai danni dei sanitari, di cui la maggior parte non è stata denunciata. Nei primi quattro mesi del 2024, sono stati effettuati 14 interventi delle forze dell’ordine su richiesta dell’ospedale, ma anche in questo caso poche aggressioni sono state denunciate. Questi dati evidenziano l’impatto psicologico delle violenze sul personale sanitario.

Il monitoraggio delle aggressioni è facilitato dalla possibilità di segnalarle direttamente dal cellulare, anche in forma anonima. Questo approccio ha già portato a 12 segnalazioni spontanee, di cui 4 anonime, e ha permesso di fornire supporto psicologico agli operatori coinvolti. L’obiettivo è garantire un ambiente di lavoro sicuro e ricevere segnalazioni su situazioni organizzative potenzialmente rischiose.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Aprile 2024 - 11:15
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03