#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 10:36
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Sequestro di telefoni e coltelli nel carcere di Secondigliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Durante una perquisizione serale nel reparto detentivo di Alta Sicurezza del carcere di Secondigliano, gli agenti della polizia penitenziaria hanno rinvenuto e sequestrato ben 8 smartphone, 4 microtelefoni cellulari e 3 coltelli a serramanico di 15 cm.

Gli smartphone erano abilmente nascosti in spazi comuni, mentre alcuni erano in possesso di detenuti specifici. I coltelli, invece, rappresentavano un serio pericolo per la sicurezza all’interno del carcere.

L’operazione, condotta dal Reparto di Polizia Penitenziaria su direttiva del Comando, rientra nelle attività di contrasto alla criminalità intramuraria.

Il Si.N.A.P.Pe, attraverso il Segretario Generale aggiunto, Luigi Vargas e il Segretario Regionale. Pasquale Gallo, esprime il proprio plauso al personale coinvolto nell’operazione.

I dirigenti sindacali sottolineano la professionalità degli agenti e il loro costante impegno nel contrastare le attività illecite all’interno del carcere.

“Questa operazione”, affermano Vargas e Gallo, “è un ulteriore segnale dell’importanza del lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria nel garantire la sicurezza delle strutture detentive e nella prevenzione di eventi sempre più pericolosi.”

Tuttavia, il Si.N.A.P.Pe lancia un nuovo allarme: “Il rinvenimento di cellulari, droga e oggetti non consentiti sta raggiungendo numeri allarmanti. Senza un immediato intervento dell’Amministrazione e del Governo, sarà sempre più difficile garantire la legalità e la sicurezza all’interno dei penitenziari italiani.”

Particolare preoccupazione desta il ritrovamento dei coltelli: “Testimonia ancora una volta il livello di pericolosità raggiunto dalla criminalità nelle carceri campane. Occorre porre un freno con tempestivi interventi sanzionatori e chiare regole d’ingaggio, prima che si arrivi al completo collasso delle carceri.”

Nonostante la carenza di organico, concludono Vargas e Gallo, “la professionalità degli uomini e delle donne della Polizia Penitenziaria permette di raggiungere risultati importanti come questo.”


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 13 Aprile 2024 - 10:03


facebook

Ultim'ora

Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie