Cronaca Flegrea

Campi Flegrei, martedì l’incontro ‘L’archeologia flegrea tra realtà e apparenza”: ospite Fabio Pagano

Condivid

Di memoria materiale e immateriale dei Campi Flegrei parlerà Fabio Pagano Direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei nell’incontro “L’archeologia flegrea tra realtà e apparenza” che si terrà martedì 23 aprile alle ore 11 presso il Villaggio del Fanciullo (Via Campi Flegrei, 12).

L’incontro sarà introdotto da Gea Palumbo, dell’Accademia dei Campi Flegrei. Per Fabio Pagano i Campi Flegrei «sicuramente sono uno dei più meravigliosi insiemi di monumenti, pietre, marmi, statue, pavimenti di mosaici sommersi ed emersi, come pochissimi al mondo. Ma la cosa che li rende unici e non ha pari è la “contaminazione” nel senso positivo di una memoria materiale che si può toccare, che si può vedere, e una memoria immateriale fatta di storie dei personaggi che hanno vissuto questi luoghi. Pochi altri paesi al mondo hanno questo alone di presenze che ancora si può sentire, si può vedere, e il nostro obiettivo è unirle sempre di più.»

L’appuntamento rientra nell’ambito della rassegna “I Campi Flegrei. Archeologia, Storia, Iconografia, Arte, Scienze. Le fonti di lunga durata” ha la collaborazione della Diocesi di Pozzuoli, il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Pozzuoli, di varie università italiane e delle associazioni Villaggio Letterario e Lunaria Onlus A2.

L’evento è organizzato dall’Accademia dei Campi Flegrei con Gea Palumbo (presidente), Anna Russolillo (vicepresidente) e Giulio Sodano (tesoriere), in collaborazione con Roberto Della Rocca, Sonia Gervasio e Maria Teresa Moccia di Fraia. Con questo incontro termina il ciclo di appuntamenti 2023/2024 dell’Accademia dei Campi Flegrei che ha visto studiosi illustri i proff. Carlo Rescigno, Giuseppe Camodeca, Giovanna Greco, Maria Luisa Tardugno, Pierfrancesco Talamo, Giovanni Brizzi e la partecipazione attiva di studenti e docenti dei licei e degli istituti flegrei.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Aprile 2024 - 10:49
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30

Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti i segreti dell’estrazione

Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:20