In Campania le scuole hanno il permesso di sospendere le lezioni in occasione di festività religiose, soprattutto se vi è una significativa presenza di studenti di diverse comunità etniche o religiose.
Tale possibilità è stata ulteriormente consolidata con l’approvazione del calendario scolastico 2024-2025 da parte della Giunta regionale. Le singole istituzioni scolastiche hanno la facoltà di anticipare l’inizio delle lezioni per massimo 3 giorni, rimediando a tali giornate durante l’anno scolastico con sospensioni decise dal consiglio d’istituto.
Le istituzioni scolastiche in Campania possono adottare adeguamenti al calendario scolastico per permettere la celebrazione di festività religiose, purché vi sia una componente studentesca significativa appartenente a comunità etniche o religiose diverse.
Queste decisioni devono essere motivate, deliberate e comunicate tempestivamente alle famiglie all’inizio dell’anno scolastico, previa consultazione con le rappresentanze della scuola e notifica agli enti competenti.
ROMA – Ancora qualche ora di sole e stabilità, poi domenica l’atmosfera si agita e… Leggi tutto
È un Pierluigi Collina convinto e soddisfatto quello che racconta al sito della FIFA l’impatto… Leggi tutto
L’ha tormentata per mesi, senza tregua, finché lei ha trovato il coraggio di denunciare. Ora… Leggi tutto
Si sono finti operatori bancari per guadagnarsi la fiducia di una donna di 70 anni,… Leggi tutto
NAPOLI – Un atleta silenzioso, tenace, sempre fedele ai colori azzurri. Christian Maggio non è… Leggi tutto
NAPOLI – Quando entrò in carcere, accusata di far parte di una banda di falsari,… Leggi tutto