ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli
IL PROGETTO

A breve al via lavori nell’intera area antistante l’ingresso del borgo medievale a Casertavecchia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione dell’intera area antistante l’ingresso del Borgo medievale di Casertavecchia. Nelle prossime settimane partirà il cantiere, con la realizzazione di alcuni interventi destinati a cambiare il volto della porta d’accesso al Borgo. L’intervento, del valore di circa un milione di euro, rientra nell’ambito delle risorse del Pnrr (Capitolo “Rigenerazione Urbana”) e prevede dei lavori di notevole importanza.

In primo luogo, verrà completamente riprogettato largo San Rocco, ovvero la zona ai piedi della pineta, dove avverrà una riorganizzazione complessiva dei flussi di traffico, con la previsione di parcheggi e di ingressi per il terminal bus realizzato da Air Campania. Inoltre, sarà realizzata un’aiuola spartitraffico (dove saranno collocati cipressi mediterranei e piante di lavanda) a tutela della Chiesa di San Rocco, nonché un punto di sosta e di ristoro per i visitatori.

Lavori importanti saranno quelli che prevedono il rifacimento della pavimentazione di largo San Rocco, con utilizzo di basolato bianco del Sannio, e l’apposizione di elementi di arredo urbano. Inoltre, si interverrà sul sistema di illuminazione, che sarà moderno, con l’utilizzo di lampade a led, a risparmio energetico.

Un altro intervento è quello che vedrà la costruzione di una rotonda all’incrocio tra via Rossetti e l’ingresso della panoramica e, infine, ai piedi della pineta sarà allocata una lastra di acciaio corten retroilluminata, sulla quale sarà riportato il testo del Decreto del Presidente della Repubblica che nel 1960 dichiarò il Borgo medievale di Casertavecchia “Monumento nazionale”.

Intanto, sempre per quel che riguarda le frazioni collinari, la Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di messa in sicurezza della strada rurale di Via Casola, che collega Casertavecchia a Valle di Maddaloni e all’intera Valle Isclero, nell’ambito del Bando Regionale SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali.

L’obiettivo è mettere in sicurezza la sede stradale rurale mediante la sagomazione del sottofondo, la posa di un nuovo manto di usura e l’installazione di un impianto di illuminazione. La nuova strada di collegamento per Valle di Maddaloni riveste particolare attenzione in quanto ospita diverse aziende agricole.

“Siamo di fronte – ha spiegato l’Assessore alla Rigenerazione Urbana della Città e dei Borghi Collinari, Domenico Maiettaa due interventi di grande importanza per le frazioni collinari. A Casertavecchia ci saranno dei lavori che ci consentiranno di riqualificare completamente la porta d’ingresso al Borgo medievale, offrendo maggiore decoro e servizi importanti ai turisti”.

“Queste opere ci permetteranno di proseguire nell’azione di valorizzazione di questo nostro straordinario bene e, una volta terminati gli interventi, presenteremo la candidatura per far diventare il Borgo di Casertavecchia patrimonio mondiale dell’Unesco. Per quanto concerne i lavori in Via Casola, abbiamo risolto un problema che era una nostra priorità”.

“Con questo intervento – ha concluso Maiettarealizziamo una moderna infrastruttura che collega il territorio collinare di Caserta alla porta della Valle Isclero e al territorio municipale di Valle di Maddaloni. È stato faticoso ma siamo particolarmente soddisfatti ed orgogliosi del risultato raggiunto”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Aprile 2024 - 15:35

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker