#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Bancarotta ad Aversa: arrestati 2 imprenditori di supermercati. Altri 4 con obbligo di dimora

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina, a seguito di un’articolata indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, è stata eseguita un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali nei confronti di alcuni imprenditori locali del settore dei supermercati.

PUBBLICITA

L’indagine è stata svolta dalla sezione di Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza – e dal Gruppo GdF di Aversa.

I risultati dell’inchiesta hanno rivelato che i sospettati sono coinvolti in diverse ipotesi di bancarotta fraudolenta, tra cui distrattiva, documentale e con operazioni dolose ripetute, con un debito fiscale di oltre 337 mila euro.

Sono stati anche contestati episodi di autoriciclaggio, con l’accusa che gli imprenditori abbiano trasferito interamente l’asset aziendale in tre società diverse, ritenute cloni della società fallita.

Alle due società-clone è stata inoltre contestata la responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lvo 8.6.2001 n. 231, a causa del reato di autoriciclaggio commesso dai dirigenti nell’interesse delle stesse società. Il passivo accertato è di circa 654 mila euro nei confronti dei creditori, oltre a quanto dovuto all’Erario.

A seguito delle contestazioni, sono stati posti agli arresti domiciliari M.P. e F.V., amministratori di diritto e di fatto delle società coinvolte. Altri imprenditori, L.R.K., M.P., P.G., e M.P., hanno ricevuto l’obbligo di dimora, poiché coinvolti nelle attività illecite. Nel contempo, sono state sequestrate due società-clone con sede ad Aversa, e sono stati disposti sequestri preventivi diretti e per equivalente per un totale di 120.325 euro.

L’indagine si inserisce in un ampio filone investigativo avviato dalla Procura di Napoli Nord su gravi casi di bancarotta e riciclaggio commessi da imprenditori locali. Per rafforzare il contrasto ai reati d’impresa, è stato firmato un protocollo tra il Presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica di Napoli Nord che regola il flusso di informazioni a seguito dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, in sinergia con la Guardia di Finanza, continua a impegnarsi per contrastare le economie illegali che inquinano il tessuto economico del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2024 - 12:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento