#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 16:10
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Avellino: nuovi percorsi pedonali e virtual tour per valorizzare la città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Assessorato al Turismo del Comune di Avellino lancia due nuovi progetti per potenziare l’attrattività turistica della città: tre percorsi pedonali e un dettagliato virtual tour.

Percorsi pedonali:

Tre itinerari tematici, denominati “verde”, “azzurro” e “rosa”, permetteranno ai visitatori di scoprire le bellezze del centro storico in modo facile e accessibile.
I percorsi saranno fruibili tramite una mappa digitale e un’app con QR code, offrendo informazioni e curiosità su ciascun punto di interesse.
Le illustrazioni di Gaia Guarino e l’utilizzo di tecnologie innovative renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente.
Virtual tour:

Un’esperienza immersiva a 360° permetterà di sorvolare la città e ammirare i suoi monumenti da una prospettiva unica.
Il tour sarà accessibile da smartphone, tablet e desktop, con la possibilità di navigare tra i vari punti di interesse e approfondire le informazioni.
Un’ottima opportunità per pianificare la propria visita o per rivivere l’esperienza anche a distanza.
Un’offerta turistica completa:

I nuovi progetti si inseriscono nell’ambito della strategia di valorizzazione del turismo a 360° promossa dall’Assessorato.
L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori un’esperienza completa e coinvolgente, che coniughi storia, arte, cultura e natura.
Avellino si conferma come una città ricca di tesori da scoprire, pronta ad accogliere i turisti con un’offerta sempre più ampia e diversificata.
Dichiarazione dell’Assessora al Turismo Laura Nargi:

“Con questi due nuovi progetti vogliamo rendere Avellino ancora più attrattiva per i turisti. I percorsi pedonali e il virtual tour sono strumenti innovativi che permetteranno ai visitatori di scoprire la nostra città in modo facile e coinvolgente. Avellino è una città ricca di storia, arte e cultura, e siamo convinti che questi progetti contribuiranno a farla conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più ampio.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Aprile 2024 - 19:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie