Tra le tante attività che si possono svolgere per rimanere in forma è impossibile non citare il crossfit, una disciplina che permette di velocizzare il metabolismo, in quanto l’allenamento dei muscoli è molto intenso e si compie uno sforzo tale da richiedere una maggiore dose di nutrienti. Riducendo così la massa grassa, si implementa la massa magra: abbinato a una dieta bilanciata ed eseguito con costanza, il crossfit dà un supporto incredibile per rimettersi in forma.
Ma cosa serve per fare crossfit? L’attrezzatura per crossfit che trovi su Fitness Discount è ideale per iniziare questa disciplina nel modo migliore: scopriamo tutto a riguardo.
Cosa sapere sul crossfit prima di iniziare
Si parla ormai di crossfit mania. Tutti abbiamo sentito parlarne almeno una volta negli ultimi anni, anche perché è l’allenamento del momento. Molte palestre si sono attrezzate per proporre questa disciplina a tante persone: messa a punto per la prima volta durante gli anni ’70 da Greg Glassman, prevede una serie di esercizi aerobici e anaerobici. Ovviamente, ci sono i circuiti crossfit da seguire, ma ricordiamo che è comunque importante strutturare la scheda di allenamento insieme a un professionista.
Premessa: il crossfit si può praticare sia a corpo libero che con gli attrezzi. Lo sforzo atto a compiere gli esercizi, in ogni caso, è piuttosto intenso: bisogna dunque prepararsi prima di iniziare la scheda di allenamento. Come anticipato, comporta un dispendio calorico notevole: di solito, ogni allenamento serve a bruciare dalle 400 alle 700 calorie.
Chi non può fare crossfit?
Prima di tutto, come avrai probabilmente intuito, questa attività fisica non è per tutti. E soprattutto si deve procedere in modo molto graduale. Per fortuna, anche le persone meno allenate possono iniziare con il crossfit, proprio perché prevede una certa gradualità. Tuttavia, è bene chiedere consiglio al medico curante prima di partire con questa disciplina, poiché non è adatta a coloro che soffrono di patologie croniche o gravi patologie cardiovascolari, di ernia al disco, o chi ha problemi alle articolazioni o alle ossa. L’elenco fornito non è completo: ti invitiamo ad approfondire l’argomento con il tuo medico.
Quali sono gli attrezzi indispensabili per fare crossfit?
Veniamo agli attrezzi utili per fare crossfit: bilancieri, kettlebell, manubri, plyobox, sbarra per trazioni, corsa per saltare… sono tutti super perfetti e indicati per svolgere questa disciplina nel migliore dei modi.Potrebbe interessarti
Cure palliative, il 26 settembre a Scafati il convegno promosso dall'Avo
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia: accordi con Shenqi e Cardiac Dimensions
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il biomedicale ai colossi stranieri, a rischio le PMI”
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): "Pronti a difendere comparto ad oltranza"
Come detto, è vero che per fare crossfit non c’è bisogno di attrezzi, ma la parte aerobica può sicuramente essere più strutturata con gli strumenti giusti. Per esempio, nella fase cardio usare una corda da salto è importante.
Le kettlebell, in ogni caso, vengono definite come un attrezzo indispensabile e completo, poiché il loro uso richiama la maggior parte dei gruppi muscolari. Sono comunque di dimensioni contenute, e quindi si possono trasportare facilmente e senza particolari difficoltà.
Gli esercizi con le kettlebell si possono svolgere anche con barbell e bumper, o ancora il dumbbell: il bilanciere. Ovviamente, bisogna valutare lo spazio a disposizione. Di rimando, è indispensabile avere il supporto per il bilanciere, che è lo squat stand. Si usa in particolar modo per gli esercizi squat, panca, esercizi con bilanciere.
Come scegliere gli attrezzi giusti?
Al di là dell’indispensabilità o meno degli attrezzi, ci sono anche dei consigli da seguire: come fare la scelta giusta? La premessa è sempre la stessa: essendo il crossfit un allenamento graduale, bisogna prima di tutto valutare il proprio livello di esperienza e gli obiettivi di allenamento.
Come per il bilanciere, poi, non si può acquistare se non si ha abbastanza spazio a disposizione: dopo la Pandemia di Covid-19, molti hanno iniziato a fare allenamento in casa, propendendo per il trend di home gym. Sì, tra i fattori di scelta citiamo il budget, ma non dimentichiamo che dobbiamo propendere sempre per attrezzi di altissima qualità, così da garantire sicurezza e durata, come quelli che si trovano su Fitness Discount.
Lascia un commento