#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Anestesisti specializzandi lasciati soli in sala operatoria: l’Anaao Assomed denuncia un “caporalato sanitario”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grave denuncia da parte dell’Anaao Assomed Campania: specializzandi in anestesia sarebbero stati lasciati soli, senza alcun tutor, a gestire interventi chirurgici in diverse sale operatorie della regione. Un fatto, se confermato, che configurerebbe un “caporalato sanitario senza precedenti”, mettendo a rischio la salute sia dei giovani medici che dei pazienti.

Bruno Zuccarelli, segretario regionale Anaao Assomed, e Marco Evangelista, responsabile Anaao Assomed giovani, chiedono immediate risposte e chiarimenti: “Gli specializzandi sono una risorsa preziosa, ma non si può scaricare su di loro una responsabilità così grande, mettendo peraltro a rischio la vita dei pazienti in caso di complicanze inattese”.

L’Anaao Assomed ha presentato un’interrogazione a risposta immediata in Commissione Affari Sociali della Camera per fare luce sulla vicenda. “Su un’accusa così grave non possono esserci dubbi”, afferma Zuccarelli. “La carenza di personale non può e non deve essere una giustificazione a comportamenti scellerati”.

E’ fondamentale che gli specializzandi siano adeguatamente formati e seguiti durante il loro percorso di apprendimento. “Non possiamo immaginare un sistema sanitario nel quale un giovane specializzando debba passare dai banchi di università alla pratica sul campo senza alcuna tutela e senza una guida”, sottolinea Evangelista. “Questo significherebbe essere esposto a rischi enormi e alla necessità di doversi assumere la responsabilità di scelte alle quali non è ancora pronto”.

L’Anaao Assomed chiede alla Regione Campania di intervenire immediatamente: “Non possiamo accettare che questo accada”, conclude Zuccarelli. “La salute dei pazienti e dei professionisti sanitari deve essere sempre la priorità assoluta”.

L’episodio solleva gravi questioni sulla gestione del personale medico in Campania e sulla sicurezza dei pazienti. È necessario che venga fatta chiarezza su quanto accaduto e che vengano adottate tutte le misure necessarie per evitare che simili situazioni si ripetano in futuro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Aprile 2024 - 12:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie