#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Aldo Fiorillo Limen: ultimi giorni per visitare la mostra al Museo FRaC di Baronissi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sensibilità di Aldo Fiorillo in mostra

La mostra ALDO FIORILLO LIMEN al Museo FRaC di Baronissi offre l’opportunità di ammirare ventotto scatti in bianco e nero dell’artista. Le fotografie, esposte nella Galleria dei Frati, fanno parte della serie “Punti di arrivo, punti di partenza”, datata a partire dal 2017. Questa esposizione, curata da Massimo Bignardi e Carlo Pecoraro, propone una vasta gamma di emozioni e narrazioni attraverso le immagini di Aldo Fiorillo. La mostra sarà visitabile fino a domenica 5 maggio.

Riflessioni sulle immagini di Aldo Fiorillo

Aldo Fiorillo, con la sua tecnica impeccabile in bianco e nero, invita gli spettatori a riflettere sul concetto di confine, di arrivo e partenza, attraverso le sue fotografie. Le immagini esposte pongono domande sull’incertezza e sulla dualità della vita, suggerendo la presenza di un limen, un confine che separa o unisce. Le opere di Fiorillo catturano scenari urbani e geometrici che conducono lo spettatore in un viaggio visivo affascinante.

La prospettiva di Aldo Fiorillo

Le fotografie di Aldo Fiorillo trascinano gli osservatori in scenari prospettici e geometrici, mantenendo sempre una profondità visiva intrigante. Attraverso la sua tecnica di scatto in bianco e nero, Fiorillo riesce a definire con precisione contorni, linee e dettagli, offrendo un’esperienza visiva unica e coinvolgente. I suoi lavori esplorano luoghi come la metropolitana, le strade, le rovine antiche, catturando momenti che sfidano la staticità e trasportano gli spettatori in un mondo in continuo movimento.

Chi è Aldo Fiorillo

Aldo Fiorillo, nato a Cava de’ Tirreni nel 1971, è un fotografo che si distingue per la sua predilezione per le fotografie in bianco e nero. Nel corso degli anni ha partecipato a numerose mostre e progetti, ottenendo riconoscimenti e apprezzamenti nel mondo della moda e dell’arte fotografica. Il suo stile unico e la sua capacità di catturare emozioni attraverso l’obiettivo lo rendono una figura di spicco nel panorama fotografico contemporaneo. Collabora con vari progetti editoriali e riviste, contribuendo alla diffusione della sua arte e della sua visione artistica unica.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2024 - 18:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento