Teatro

Al Teatro Civico 14 di Caserta, la compagnia Giglio/Prosperi presenta Interno Camera

Condivid

**Interno Camera: lo spettacolo della compagnia Giglio/Prosperi al Teatro Civico 14 di Caserta**

Il Teatro Civico 14 di Caserta ospiterà il nuovo spettacolo della compagnia Giglio/Prosperi, intitolato Interno Camera. Questa produzione teatrale si propone di esplorare il tema della lentezza in una società che spesso valorizza lo sfinimento come una virtù. L’opera mette in scena la storia di Marta e Pietro, due giovani trentenni bloccati in un piccolo monolocale, ognuno alle prese con le proprie sfide personali.

### Lo sfinimento come valore sociale

Il testo scritto da Paola Giglio analizza la società moderna dove lo sfinimento è considerato un valore imperante, spingendo le persone allo stremo come prova di aver adempiuto al proprio dovere. Attraverso le interpretazioni di Giglio e Matteo Prosperi, il pubblico viene coinvolto in una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla ricerca di uno scopo nella vita frenetica di oggi.

### Due vite sospese tra fatica e speranza

Marta, alle prese con il suo primo romanzo e un lavoro che non la soddisfa, si trova in uno stato di stanchezza e frustrazione che la immobilizza. Pietro, ex pony bike che si è recentemente licenziato, vive nell’incertezza del futuro e nei dubbi sul significato della propria esistenza. Insieme, i due personaggi si ritrovano a lottare contro la depressione e la sensazione di restare fermi, incapaci di progredire.

### La creatività come liberazione

Uno degli elementi chiave dello spettacolo è la creatività come mezzo di liberazione e espressione emotiva. Attraverso la regia e l’ideazione scenica di Marcella Favilla, Marta e Pietro trovano nel ballo, nel playback e nella musica un modo per esprimere le proprie emozioni e affrontare le proprie paure. Il tutto si sviluppa in un racconto avvincente e coinvolgente che invita il pubblico a riflettere sul significato della ricerca dell’autenticità e della stabilità in un mondo sempre più frenetico.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Aprile 2024 - 11:07
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione

Roma – Quattro Canadair sono ancora al lavoro per domare le fiamme che da giorni… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 19:44

Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio

Napoli – Il Vesuvio brucia, ma le sue colture simbolo resistono. Le fiamme, che da… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 19:29

Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e disagi sulle strade

Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 19:14

Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante

Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:51

Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:32

Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito da un’elica

Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:21