Nuovi controlli dei Carabinieri per contrastare la presenza di “armi della movida” e il traffico di droga nella movida violenta di Afragola e Casoria teatro negli ultimi giorni di fatti di sangue tra giovanissimi.
Punti Chiave Articolo
Durante le operazioni, intensificate nelle ultime ore nei due comuni i carabinieri della compagnia di Casoria e del gruppo di Castello di Cisterna, con il supporto del Reggimento Campania e della Polizia locale di Afragola, hanno setacciato attentamente le due città.
In totale sono state identificate oltre 600 persone e controllati circa 340 veicoli. Sono state elevate 49 sanzioni al codice della strada e sono stati sequestrati 18 mezzi.
Un 20enne di Arzano, Federico Termano, è stato arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio, trovato in possesso di 16 grammi di marijuana, 2 di cocaina e altrettanti di crack. Attualmente si trova in carcere in attesa di giudizio.
Inoltre, sono stati individuati 14 consumatori di droga, segnalati alla Prefettura e sanzionati amministrativamente. Tra le scoperte più rilevanti, sono state confiscate alcune “armi della movida”, tra cui un coltellino, un tirapugni e uno sfollagente, sottratte a tre giovani denunciati all’Autorità giudiziaria.
In un’operazione nel rione Salicelle è stato scoperto e sequestrato un sistema di videosorveglianza abusivo installato in un’abitazione presunta piazza di spaccio.
Infine, è stata sospesa l’attività di un bar in corso Napoli, ad Afragola, e il titolare è stato sanzionato per mancata tracciabilità e cattiva conservazione dei cibi.
I controlli continueranno anche nelle prossime ore per garantire la sicurezza e contrastare il fenomeno della movida e del traffico di droga nelle due città.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto