Cronaca di Napoli

Napoli, al Museo di Capodimonte arriva l’abbonamento annuale

Condivid

Il Museo di Capodimonte presenta una novità interessante a partire dal 4 aprile: l’introduzione di un abbonamento annuale personalizzato che permette di visitare il Museo e il Real Bosco di Capodimonte a Napoli per tutto l’anno.

Questa nuova opzione offre diversi vantaggi, tra cui ingressi illimitati al Museo e alle mostre temporanee, fila dedicata con ingresso prioritario e riduzioni per un accompagnatore.

Vantaggi dell’abbonamento annuale

L’abbonamento annuale al Museo di Capodimonte offre l’opportunità di godersi le collezioni e le mostre temporanee in modo flessibile e conveniente. Tra i principali vantaggi, troviamo l’ingresso illimitato alle esposizioni durante l’anno di attivazione, la possibilità di usufruire di una fila dedicata con ingresso prioritario e interessanti riduzioni per un accompagnatore.

 Costi e modalità di acquisto

L’abbonamento annuale nominale è disponibile in tre tipologie: per gli adulti di età superiore ai 25 anni al costo di 50 euro, per le famiglie al costo di 70 euro (due adulti di età superiore ai 25 anni più un under 18) e per i giovani tra i 18 e i 25 anni al costo di 10 euro. Inoltre, sono previste ulteriori riduzioni sul biglietto d’ingresso per gruppi numerosi e per chi arriva al Museo negli orari prestabiliti.

In conclusione, l’abbonamento annuale al Museo di Capodimonte rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati d’arte e cultura di visitare il museo più volte durante l’anno, contribuendo così al sostegno e alla valorizzazione di questa istituzione culturale a Napoli. La possibilità di acquistare i biglietti sia in loco che online rende l’accesso ancora più agevole e conveniente per i visitatori.

I biglietti sono acquistabili nella biglietteria del Museo e online: https://capodimonte.cultura.gov.it/biglietti/.

“L’abbonamento annuale è un invito a ritornare nel nostro museo più volte nel corso dell’anno e un modo per contribuire a sostenere Capodimonte, rinsaldando concretamente il legame affettivo e conoscitivo dei cittadini con il loro museo. Un ottimo regalo che esprime passione per l’arte e la cultura”, commenta il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Eike Schmidt.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 14:51

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42