Il Museo di Capodimonte presenta una novità interessante a partire dal 4 aprile: l’introduzione di un abbonamento annuale personalizzato che permette di visitare il Museo e il Real Bosco di Capodimonte a Napoli per tutto l’anno.
Questa nuova opzione offre diversi vantaggi, tra cui ingressi illimitati al Museo e alle mostre temporanee, fila dedicata con ingresso prioritario e riduzioni per un accompagnatore.
L’abbonamento annuale al Museo di Capodimonte offre l’opportunità di godersi le collezioni e le mostre temporanee in modo flessibile e conveniente. Tra i principali vantaggi, troviamo l’ingresso illimitato alle esposizioni durante l’anno di attivazione, la possibilità di usufruire di una fila dedicata con ingresso prioritario e interessanti riduzioni per un accompagnatore.
L’abbonamento annuale nominale è disponibile in tre tipologie: per gli adulti di età superiore ai 25 anni al costo di 50 euro, per le famiglie al costo di 70 euro (due adulti di età superiore ai 25 anni più un under 18) e per i giovani tra i 18 e i 25 anni al costo di 10 euro. Inoltre, sono previste ulteriori riduzioni sul biglietto d’ingresso per gruppi numerosi e per chi arriva al Museo negli orari prestabiliti.
In conclusione, l’abbonamento annuale al Museo di Capodimonte rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati d’arte e cultura di visitare il museo più volte durante l’anno, contribuendo così al sostegno e alla valorizzazione di questa istituzione culturale a Napoli. La possibilità di acquistare i biglietti sia in loco che online rende l’accesso ancora più agevole e conveniente per i visitatori.
I biglietti sono acquistabili nella biglietteria del Museo e online: https://capodimonte.cultura.gov.it/biglietti/.
“L’abbonamento annuale è un invito a ritornare nel nostro museo più volte nel corso dell’anno e un modo per contribuire a sostenere Capodimonte, rinsaldando concretamente il legame affettivo e conoscitivo dei cittadini con il loro museo. Un ottimo regalo che esprime passione per l’arte e la cultura”, commenta il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Eike Schmidt.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto