Cronaca di Napoli

Napoli, riaperta al Vomero via Solimena dopo 41 giorni

Condivid

Dopo 41 giorni di chiusura, stamani è stata riaperta al traffico la via Solimena al Vomero, a Napoli. La situazione che aveva portato alla chiusura della strada era legata ai dissesti manifestatisi nella scala A di un edificio civico.

Dopo il rientro delle 12 famiglie sgomberate e la riapertura dei tre esercizi commerciali nella zona interessata, la viabilità è stata ripristinata. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, ha seguito da vicino la vicenda e conferma che la strada è nuovamente accessibile.

Resta transennato solo un tratto di marciapiede per problemi di buche, ma si auspica che vengano presto effettuati gli interventi necessari per eliminarlo.

La necessità di revocare la parziale pedonalizzazione di piazza degli Artisti Capodanno sottolinea anche la necessità di revocare il provvedimento di parziale pedonalizzazione di piazza degli Artisti per agevolare il flusso delle autovetture verso la parte alta del Vomero.

L’interruzione parziale del traffico in questa zona ha creato difficoltà nella circolazione delle auto, indirizzandole lungo percorsi più lunghi e congestionati. La richiesta di revoca viene supportata dalla problematica relativa alla sospensione delle fermate degli autobus ANM, che ha generato difficoltà soprattutto per le persone anziane e con problemi di deambulazione.

Capodanno invita gli assessorati e gli uffici comunali competenti a prendere in considerazione queste questioni legate alla viabilità e al traffico cittadino. In conclusione, la riapertura di via Solimena rappresenta un passo positivo per il quartiere del Vomero, ma vi sono ancora delle criticità da affrontare per garantire una circolazione efficiente e sicura nel quartiere.

La revoca della pedonalizzazione di piazza degli Artisti potrebbe essere un passo nella giusta direzione per ottimizzare il flusso del traffico e agevolare la mobilità dei residenti.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2024 - 19:05

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37