#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Napoli, il dramma dei genitori di Vida: per l’Iran “é una peccatrice” e non vuol far rientrare la salma



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Difendiamo l’onore di Vida e restituiamo dignità alla sua memoria”: l’appello per la giovane studentessa iraniana.

Ahmad Bahramzadeh, 28enne iraniano e amico di Vida Shahvalad, la 21enne studentessa iraniana morta a Napoli insieme al fidanzato Vincenzo Nocerino, lancia un accorato appello: “Salviamo l’onore di Vida e ridiamo dignità alla sua figura”.

Il 17 marzo, un servizio del telegiornale di una tv iraniana ha descritto Vida come una giovane donna di “facili costumi”, ferendo profondamente i familiari della vittima. La famiglia di Vida, già provata dalla tragedia, si trova ora ad affrontare un’ulteriore sofferenza a causa di queste false e offensive descrizioni.


I genitori di Vida non riescono ancora a ottenere il trasferimento della salma in patria a causa dello stop imposto dalla Polizia morale iraniana.

Ahmad, Alfredo (padre di Vincenzo) e il deputato Francesco Emilio Borrelli– come riporta Il Mattino- chiedono di fermare le fughe di notizie false e di restituire dignità alla memoria di Vida.

Una giovane donna con un futuro radioso. Vida era una studentessa modello, arrivata in Italia per inseguire i suoi sogni. Era stimata e apprezzata da tutti coloro che la conoscevano. La sua morte è una tragedia immensa, aggravata dalle accuse infondate che la denigrano.

Un appello alle autorità iraniane

Ahmad, sostenuto da Alfredo, padre di Vincenzo, ha lanciato un SOS tramite Radio Marte, con l’aiuto di Gianni Simioli e del deputato Francesco Emilio Borrelli. Ahmad ha espresso il suo dolore dicendo: “Era come una figlia per me. Quando li ho trovati erano vestiti. Non è giusto che sia stata infangata e denigrata dalla stampa nel suo Paese. La sua famiglia ora sta vivendo una tragedia nella tragedia, aiutiamoli”.

Il telegiornale di Iran International, dal minuto 21.50, ha riportato la notizia definendo Vida “una studentessa morta soffocata a Napoli”, insieme al suo fidanzato, aggiungendo che i due “erano seminudi” e che “probabilmente stavano per avere un rapporto sessuale, ma a causa del monossido di carbonio hanno perso i sensi e poi la vita”.

Questa rappresentazione dei fatti è stata contestata dai familiari di Vida come non veritiera. Ahmad ha spiegato: “Parliamo di una stampa che è in opposizione al governo iraniano. La giornalista ha esposto i fatti con una modalità sbagliata, senza tener conto che in Iran una simile immagine della donna è inaccettabile”.

Vida era giunta in Italia nel dicembre 2022 per studiare informatica alla Vanvitelli di Caserta e si era trasferita da poco a Napoli. Borrelli e Simioli hanno risposto all’appello di Ahmad e di Alfredo, sottolineando l’amore tra Vincenzo e Vida e la sua integrità come studentessa stimata.

Hanno chiesto di porre fine alle fughe di notizie non verificate, che sembrano solo gossip dannoso per ricostruire la verità dei fatti. Borrelli ha annunciato che chiederà al Ministero degli Esteri italiano di fornire supporto per spiegare alle autorità iraniane la verità su quanto accaduto.

La famiglia di Vida desidera solo potersi dedicare al dolore e celebrare la memoria della figlia.Non lasciamo che la sua memoria venga infangata.

#DifendiamoVida #RispettoPerVida #VeritàPerVida

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2024 - 07:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE