Attualità

Ora legale: lancette avanti nella notte tra il 30 e 31 marzo, ma c’è chi la vuole permanente

Condivid

Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo tornerà l’ora legale, con le lancette che dovranno essere spostate un’ora avanti. Un passaggio che, secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), ha effetti negativi su salute, energia, bollette, ambiente e tasche dei cittadini.

Sima: “L’ora legale permanente porterebbe benefici per l’ambiente e il portafoglio”

L’adozione dell’ora legale permanente tutto l’anno, secondo Sima, produrrebbe nel nostro paese minori consumi di energia per circa 720 milioni di kwh equivalenti, con un risparmio in bolletta di circa 180 milioni di euro annui. Inoltre, si tradurrebbe in un taglio alle emissioni climalteranti pari a 200.000 tonnellate di CO2 in meno.

Il passaggio all’ora legale e viceversa ha anche effetti negativi sulla salute umana. Altera la ritmicità circadiana, l’orologio biologico del nostro organismo, con conseguenze negative su pressione arteriosa, frequenza cardiaca e sonno.

Per questi motivi, Sima chiede al Governo Meloni di impegnarsi per arrivare in Italia all’abbandono definitivo dell’ora solare adottando l’orario legale tutto l’anno. Una possibilità prevista dall’Unione Europea che già nel 2019 ha approvato una Direttiva che lascia ampia discrezionalità agli Stati Membri.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2024 - 07:11

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11