#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:45
22.7 C
Napoli

Terremoto a Napoli: controlli al Maradona. Napoli-Juve si gioca regolarmente



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Monitorato dalla Protezione civile lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli dopo la forte scossa di terremoto che si è registrata stamane alle 10,01 nell’area flegrea.

Nell’impianto di Fuorigrotta alle 20,45 ci sarà il big match del campionato di serie A di calcio che vedrà stasera il Napoli padrone di casa opposto alla Juventus con la presenza di ben 55mila spettatori.
La gara si svolgerà regolarmente come quella di serie A di basket tra Napoli e Treviso in programma nel vicino palasport di Fuorigrotta, a Napoli, a pochi chilometri dall’area in cui più forte è stata avvertita la scossa. Il palazzetto è affollato di tifosi che hanno deciso di salutare la Gevi fresca vittoriosa della Coppa Italia di basket.

L’epicentro della scossa di terremoto avvertita poco dopo le 10 nell’area dei Campi Flegrei è stato localizzato a Bagnoli, vicino a via Napoli, il lungomare che collega Napoli a Pozzuoli e all’area flegrea. Dopo il sisma, alcuni cittadini di Bagnoli sono scesi in strada spinti dalla paura.


Secondo il direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Mauro Di Vito, la scossa di magnitudo 3.4 rientra nella sismicità durante la crisi bradisismica, caratterizzata da eventi di bassa magnitudo. Il sollevamento del suolo è di circa 10 millimetri al mese, il degassamento è ancora elevato e la crisi è in corso.

Il direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Mauro De Vito: il suolo si solleva di 10 millimetri al mese

Non è possibile fare previsioni a lungo termine, ma è importante monitorare l’evoluzione a breve termine. Non ci sono segni di attenuazione e la dinamica rimane instabile, sebbene sia inferiore rispetto all’anno scorso.

“Il degassamento è ancora molto forte e la crisi è in atto. Una situazione in piena evoluzione, dunque, sulla quale non è possibile però fare molte previsioni. Possiamo sicuramente monitorare la crisi per capire l’evoluzione a breve termine. Ci sono alti e bassi legati alla maggiore o minore dinamica, come avvenuto alla fine dell’anno scorso, ma siamo ancora a livelli molto inferiori rispetto a quello che è accaduto tra agosto e settembre dell’anno scorso”.

@riproduzione riservata

 

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2024 - 12:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE