#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

L’arte incontra la solidarietà in Terra di Lavoro, nasce il progetto ‘Chiamata alle Arti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiama “Chiamata alle Arti” ed è l’iniziativa lanciata Eurisfol – rete ETS di parti sociali – insieme ad Asi ed Ordine dei Biologi per unire il mondo dell’arte contemporanea e la solidarietà in Terra di Lavoro che sarà presentata martedì 2 febbraio alle 18.00 preso il ristorante Bell e Buon a Caserta in via Clanio n.5.

IL PROGETTO

Realizzato con la collaborazione di Fesilav, Federsan e la galleria d’arte Casertanova e sostenuto da Gesan s.r.l., Catomaior e Caseificio Antico Demanio, il progetto ha lo scopo di sostenere gli artisti contemporanei della provincia di Caserta, realizzando una vera e propria struttura di promozione e vendita di opere d’arte, finanziando al contempo la realizzazione di case per anziani innovative.

L’arte incontra, così, la solidarietà – andando a supporto di una delle categorie tra le più fragili e più consistenti del territorio – allo scopo di generare un circuito virtuoso, unico nel suo genere. Il tutto partirà da una selezione a numero chiuso di artisti ed artiste da inserire nel catalogo e proseguirà, nel tempo, con una vendita diretta ed una intensa attività di promozione tra mostre ed incontri che si terranno su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

LA BIENNALE DI TERRRA DI LAVORO

Cuore del progetto è l’organizzazione, parallela, della Biennale della Creatività “Città di Caserta”, un evento artistico di grande respiro che, partendo dal ricordo e dalle opere dei grandi artisti della scena casertana (Antonio De Core, Crescenzo Del Vecchio Berlingieri, Antonio Marino ed Andrea Sparago), racconti il meglio delle produzioni contemporanee di Terra di Lavoro realizzando una connessione tra la grande arte ed i nuovi talenti e sfociando nella realizzazione di una innovativa accademia delle arti della provincia di Caserta.

LA CHIAMATA ALLE ARTI

“In un tempo di guerre e di forti tensioni internazionali – spiega Elpidioantonio Di Caprio, ideatore del progetto – “Chiamata alle Arti” è una iniziativa che pone il bello al servizio del bene. Un’occasione unica per gli artisti del territorio per promuovere la propria arte finanziando la realizzazione di case per anziani. Si tratta di un progetto unico nel suo genere e che ha già raccolto l’adesione di buyer di valore interessati ad investire nei talenti emergenti dell’arte contemporanea”.

Gli artisti interessati al progetto “Chiamata alle Arti” possono prenotare la loro presenza all’evento di presentazione scrivendo ad info@fesilav.it. La prenotazione è obbligatoria ed il catalogo promozionale prevedrà un numero limitato di artisti.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2024 - 19:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento