#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli, droga e telefoni in carcere: il pilota del drone guadagnava 10mila euro al giorno. I nomi dei 39 indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 39 gli indagati di cui solo 21 finiti in carcere, nell’inchiesta sul traffico di droga e cellulari e apparecchiature connesse, introdotti in tutte le carceri italiane attraverso i droni.

Sistema ideato dai detenuti dei più importanti clan della camorra di Napoli e provincia sotto il controllo della famigerata “Alleanza di Secondigliano”. Nelle 360 pagine dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Luca Della Ragione viene descritto l’esatto funzionamento, i percorsi, i partecipanti, i ruoli, le tariffe, i committenti, i clienti finali e tutti quelli che collaboravano a far arrivare nelle carceri italiane tutto quello che di illegale potesse arrivare.

L’organizzazione era dotata di conducenti di auto, collaboratori e poi due figure particolari e principali del sistema ovvero il pilota di droni Vincenzo Scagnamiglio, che come lui stesso si vanta in colloquio coin una sua collaboratrice intercettato guadagnava “fino a 10mila euro al giorno” e poi Antonio Castiello titolare della società “B2B Consulting”, attiva nel settore dell’assistenza e vendita di droni con sede in Montoro, in provincia di Avellino, con il compito di provvedere ad apportare le modifiche necessarie a consentire il trasporto di pesi e a superare le barriere antidrone e operare nelle zone “protette”, così eludendo di volta in volta i presidi tecnici apprestati a tutela dall’amministrazione penitenziaria.

Il principale artefice delle  “consegne’ a detenuti in maniera particolare i boss del circuito Alta Sicurezza 3 e la loro provenienza partenopea, è Vincenzo Scognamiglio. Il 38enne di Cercola nel corso di un colloquio con Giovanna Viciglione, sua collaboratrice e persona di fiducia, non sapendo di essere intercettato descrive la genesi dell’organizzazione ideata per introdurre in carcere apparati telefonici, armi e sostanze stupefacenti.

Nel corso di una telefonata in connessione dati (intercettato in viva voce all’interno del della sua auto), intercorsa con il giovane boss Giovanni Baratto, in possesso di un telefono all’interno del carcere di Siracusa, parla dei controlli di Polizia a cui era stato sottoposto.

Poi – come si legge nell’ordinanza – “conclusa la conversazione telefonica, ricostruisce alla Viciglione la genesi del sodalizio, individuandone i promotori in Giovanni Baratto, “LUCIO’ identificato in Lucio Musella e “NICOLA8”, identificato in Nicolas Brunetti di Forcella, (appartenente alla famosa “Paranza dei Bambini”). Successivamente, le conoscenze di Musella determineranno il coinvolgimento di Giorgio Ciriello e, tramite questi, dello stesso  Vincenzo Scognamiglio, dando inizio alle attività di sorvolo dei droni nel penitenziario partenopeo in ragione delle quali questi confida alla donna che già all’epoca guadagnava circa 10 mila euro al giorno”.

Due dei nove collaboratori di giustizia che hanno contribuito alle indagini raccontano la genesi di come è stato creato il sistema droni. Si tratta di Francesco Capasso  e Antonio Cocci entrambi legati ai clan del parco Verde di Caivano.

 Il racconto dei collaboratori di giustizia

“Il sistema dei droni è stato creato dallo stesso Musella nel carcere di Secondigliano. Con lui hanno contribuito a organizzare il sistema un tale Nicolas, fratello di o pick, non ne conosco il cognome, legati al clan Sibillo, poi c’era un certo Celentano, Giovanni Baratto di Casoria “, ha raccontato nel 2022 Capasso.

“Il ragazzo che guida il drone si chiama Enzuccio, abita a Sant’Anastasia ma e originario di Bagnoli io ho avuto modo di sentirlo più volte al telefono quando parlava con Nicolas Brunetti, uno del clan Sibillo, che gestisce dall’interno dal carcere il traffico di telefoni. Brunetti gestisce questo sistema dei droni da 4-5 anni, dapprima al carcere di Secondigliano dove era detenuto e poi ha continuato a farlo anche a Terni da Natale 2021”, ha raccontato invece Antonio Cocci.

ELENCO DEGLI INDAGATI

1. ALBERGATORE Luigi nato a Torre Annunziata il 27.9.1988;
2. ANGIERI Carmela, nata a San Paolo Belsito (NA) il 15.01 .1980;
3. BALZANO Matteo, nato a Napoli il 17.7.1997;         CARCERE
4. BARATTO Giovanni, nato a Napoli il 15.3.1996;        CARCERE
5. BARONE Gennaro Pasquale, nato a Pollena Trocchia (NA) il 30.06.1993; CARCERE
6 BASILE Salvatore nato a Napoli il 23.11.1991;
7. BRUNETTI Nicolas, nato a Napoli l’’8.11.1993;    CARCERE
8. CASCONE Roberta, nata a Napoli il 9.12.1970;  CARCERE
9. CASTIELLO Antonio, nato a Montoro Superiore (AV) il 12.01.1972;  CARCERE
10. CELENTANO Salvatore nato a Napoli il 26.10.1986;  CARCERE
11. CIRIELLO Giorgio, nato a Massa di Somma (NA) il 18.07.1997;  CARCERE
12. CONTINI Ciro, nato a Napoli il 24.12.1988;  CARCERE
13 COSTAGLIOLA Vincenzo, nato a Napoli il 27.6.1991;  CARCERE
14. DE ROSA Vincenza, nata a Pomigliano d’Arco il 4.3.1997;
15. ESPOSITO Cristian, nato a Napoli l’1.8.1991;  CARCERE
16. FRANCAVILLA Giuseppe nato a Foggia il 6.11.1978;
17. GIULIANO Manuel nato a Napoli il 16.11.1989;
18. GRIMALDI Nico nato a Napoli il 3.10.1 995;  CARCERE
19. GRIMALDI Vincenzo, nato a Napoli il 10.1.1988;
20 IULIANO Alessandro, nato a Napoli il 9.08.1993;  CARCERE
21. LUPOLI Armando nato a Napoli il 7.5.1986;
22. MAIONE Ciro Antonio nato a Pollena Trocchia il 3.10.1996;
23. MANZI Oreste, nato ad Avellino il 5.5.1993;
24. MARINO Angelo nato a Napoli il 23.11.1972;
25 MUSELLA Lucio, nato a Napoli l’1.9.1989:  CARCERE
26. NAPPI Maria Matilde nata a Napoli il 18.2.1974; CARCERE
27. NOCERA Andrea, nato a Marcianise il 22.5.1989;
28. PAOLO Pasquale, nato a Napoli I’ 1.1.1994;
29. PESCI-IECHERA Antonio, nato a Bartella il 18.4.1979;
30. PITIROLLO Rita, nata a Napoli il 21.07.1970;    CARCERE
31 ROMANO Eduardo Franco, nato a Dortmund — Germania —
32. RUSSO Domenico nato a Napoli il 28.11.1989;
33. SAUTTO Nicola, nato a Napoli il 15.4.1970;
34 SCOGNAMIGLIO Vincenzo, nato a Cercola (NA) Il 27.07.1986;  CARCERE
35. SCOTTO Domenico nato a Napoli il 16.11.1983;
36. TALLETTI Antonio Gianpaolo, nato a Casoria (NA) 11.07.1968; CARCERE
37. TESSITORE Santo, nato ad Acerra l’11.10.1994;
38. VICIGLIONE Giovanna, nata a Caserta il 18.08.1981; CARCERE
39. VITALE Maria nata a Napoli, il 29.11.1984; CARCERE

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Marzo 2024 - 18:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie