ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 17:34
30.1 C
Napoli

Striano parla del dossieraggio: “Rivelerò la verità ai giudici, aspettate…”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il tenente della Finanza Pasquale Striano, coinvolto nell’indagine della Procura di Perugia per presunto dossieraggio contro politici, imprenditori e vip, difende la sua posizione.

“Risponderò davanti ad un giudice, poi vedrai che succederà. Ho svolto il mio lavoro con dignità e professionalità assoluta”, ha spiegato in una intervista a Il Giornale, sottolineando di aver utilizzato i metodi personali anziché quelli burocratici.

Striano, insieme al pm Antonio Laudati, avrebbe presuntamente sfruttato le banche dati della Direzione Nazionale Antimafia per ottenere informazioni riservate su centinaia di persone, conservate in un diario aggiornato fino alla fine del 2022.

Striano proviene da umili origini: nato ad Ercolano, ha una formazione modesta e ha lavorato come pescatore prima di entrare nella Guardia di Finanza. Ha studiato a Bologna, poi si è trasferito a Roma, dove ha acquistato una casa a Ciampino tramite un mutuo nel 1993, che ha estinto nel 1999.

Dopo aver divorziato dal primo matrimonio, si è risposato con una coetanea, anche lei di Ercolano, e nel 2021 ha acquistato una casa sul lungomare di Anzio per circa 100.000 euro.

Maneggiare informazioni riservate può essere molto lucrativo, ma ciò comporta gravi rischi. Striano, con trent’anni di esperienza alle spalle, è ora accusato dai contestazioni del procuratore capo di Perugia, Raffaele Cantone, di aver commesso dei reati probabili. L’argomento è complicato: si tratta molto più di un semplice ufficiale che sbircia nelle banche dati, come afferma l’ex investigatore Gioacchino Genchi.

Nonostante la sua apparente riservatezza, nell’ambiente circolano voci sulla passione di Striano per il sindacato Silf, fondato da lui nel 2019. Vengono anche menzionati la sua ammirazione per i cosiddetti ‘whistleblowers’ e i suoi contributi in articoli relativi alla militarietà. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante opera di osservazione e ricerca di informazioni, aspetto evidente nella sua specializzazione nel monitoraggio delle Segnalazioni di operazioni sospette quando lavorava alla Dia.

Durante il suo periodo alla Dia, Striano ha lavorato in ufficio con il colonnello Omar Pace, che si è suicidato nel 2016. Pace era un protagonista dell’indagine “Breakfast”, in seguito osteggiata dai vertici militari. Dalla morte del collega, Striano sembra aver cambiato atteggiamento, secondo quanto riportano fonti interne al reparto.

Cleto Iafrate, militare che da anni lotta contro i suicidi in divisa, critica l’uso del termine “accessi abusivi” in relazione al caso Striano, sostenendo che tutto è monitorato e tracciato. Iafrate richiama anche l’attenzione sui precedenti contrasti tra la Guardia di Finanza e Guido Crosetto, l’ex sottosegretario alla Difesa che nel 2011 aveva dichiarato: “In questo Paese so che se qualcuno dice qualcosa sulla GdF rischia di pagarla”. Queste parole si rivelano oggi profetiche nella luce delle recenti vicende.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 10 Marzo 2024 - 09:18

facebook

Ultim'ora

Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche