#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 07:47
26.2 C
Napoli

Riparte a Quarto la rassegna ‘Tradizioni della cultura contadina’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra archeologia, vulcanologia e arte dal 25 marzo al 3 maggio dalle 9.30 alle 12.30

Mausoleo della Fescina: 25 marzo | 10, 17, 19 aprile
Villa del Torchio: 26 marzo | 5, 11, 12, 18 aprile | 3 maggio

“La regione più meravigliosa del mondo, sotto il cielo più puro, il terreno più infido”. Così Goethe nel 1787 definì la caldera dei Campi Flegrei. Un intreccio di bellezza e pericolo, di magnificenza ed emergenza che hanno reso questa terra ardente una delle aree più celebrate al mondo. Del resto si sa anche che le zone vulcaniche sono tra le aree più abitate del pianeta per i vantaggi quotidiani offerti dalla natura in stato di grazia. E Quarto è da sempre il cuore agricolo dei Campi Flegrei. Lo avevano capito soprattutto i Romani.
Riparte da lunedì 25 marzo alle 9.30 nello splendido sito archeologico del Mausoleo della Fescina la manifestazione “Tradizioni della cultura contadina” organizzata dal comune di Quarto e curata dall’assessore alla cultura Raffaella De Vivo.


Dieci le giornate del 2024 dedicate a visite guidate, laboratori per bambini di vulcanologia, arte e ceramica con focus sulla mela annurca, la ciliegia e il vino,che vedranno la partecipazione straordinaria di studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Quarto.

La rassegna di inclusione sociale, culturale e scolastica si terrà in due siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei diretto da Fabio Pagano, al Mausoleo della Fescina a via Brindisi alla Villa del Torchio Via Masullo.

I primi due appuntamenti del 2024 saranno lunedì 25 marzo alla Fescina e martedì 26 marzo alla Villa del Torchio dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Le altre otto tappe si terranno: il 5, 11,12, 18 aprile e 3 maggio alla Villa del Torchio e il 10, 17 e 19 aprile alla Fescina.
Le visite guidate saranno a cura dell’archeologa Raffaella Iovine,i laboratori saranno curati da Alessandra Baiano, Lina Bancale, Sonia Gervasio, Silvia Prato, Francesca Rusciano, Federica Russolillo.

La rassegna si concluderà venerdì 3 maggio alla Villa del Torchio con un gran finale tra premiazioni agli alunni delle scuole che hanno partecipato, visite guidate, laboratori, stand di artisti e uno spettacolo teatrale alla presenza delle autorità scolastiche e politiche del territorio.

La manifestazione finanziata dal POC Campania 2014-2020 ha la collaborazione delle Associazioni: Gruppo Archeologico dei Campi Flegrei, Lunaria Onlus A2, Villaggio Letterario, Arte nei Campi Flegrei, Forza delle Idee, Oasi Felina,delle Proloco SPQR IV e Quarto Flegreo Santa Maria, della Cooperativa Regina Pacis e dei Ragazzi del Progetto Casa Raoul.

L’ingresso è libero e gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2024 - 15:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE