Una protesta crescente riguarda le discriminazioni e i disservizi che affliggono i pendolari delle linee ferroviarie gestite dall'Ente Autonomo Volturno. Enzo Ciniglio, portavoce del gruppo Facebook "No al taglio dei treni della Circumvesuviana", insieme a Salvatore Ferraro, rappresentante del gruppo Facebook Circumvesuviana-Eav, e Marcello Fabbrocini, presidente del comitato Cifariello Ets di Ottaviano, hanno espresso forte dissenso, spiegando come ci siano "viaggiatori di serie A, B e C".
In una dichiarazione congiunta, i tre rappresentanti hanno evidenziato il crescente malcontento dei pendolari per i continui disservizi e le scelte gestionali discriminatorie perpetrate su base territoriale.Potrebbe interessarti
Omicidio Pasquale Nappo: vendetta dopo una lite. Ma per la Dda è un agguato di camorra
La figlia di Aniello Scarpati chiede giustizia: "Papà era un servitore dello Stato"
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 21enne marocchino
Pozzuoli, arrestato 30enne tunisino ricercato a livello internazionale
Per porre fine a queste discriminazioni, i rappresentanti hanno rivolto una lettera aperta alle autorità competenti, chiedendo un intervento immediato. Tra i destinatari della missiva figurano i vertici regionali, la Città Metropolitana, il Prefetto e i Sindaci, e per la prima volta anche l'Arcivescovo di Napoli. "Chiediamo alle istituzioni di ascoltare le nostre ragioni e di intervenire per porre fine a queste scelte discriminatorie", si legge nella lettera.






Lascia un commento