Cronaca di Napoli

Venerdì Santo a Sorrento: Processioni Storiche Bianca e Nera

Condivid

Venerdì 29 marzo 2024 sarà un giorno affascinante per la città di Sorrento, quando le tradizionali processioni del Venerdì Santo si risveglieranno. Questi eventi, noti come la Processione Bianca e la Processione Nera, attirano migliaia di visitatori, sia locali che stranieri.

Su questa particolare giornata, Sorrento rievoca l’antico rituale delle processioni del Venerdì Santo, eventi speciali che si svolgono per le strade e ricordano la Passione di Cristo.

Sorrento celebra il Venerdì Santo seguendo una tradizione che risale al 1300 e che coinvolge due processioni principali: la Processione Bianca e la Processione Nera. Queste sono tra le più caratteristiche e apprezzate in Italia e coinvolgono migliaia di cittadini e turisti.

La Processione Bianca, anche conosciuta come la Processione dell’Addolorata, inizia alle 3 del mattino e presenta dei partecipanti incappucciati in bianco, membri della Venerabile Arciconfraternita di Santa Monica.

Al contrario, la Processione Nera è quella del Cristo Morto, e si svolge alle 20 del Venerdì Santo con i partecipanti vestiti di nero, appartenenti alla Venerabile Arciconfraternita della Morte.

Entrambe le processioni sono guidate da una banda musicale che suona solenni marce funebri, accompagnando i partecipanti attraverso le strade di Sorrento. Inoltre, la Processione Bianca coinvolge un gruppo di circa 200 cantori che intonano i versi del salmo 50 in latino, mentre la Processione Nera vede un coro polifonico recitare lo stesso salmo, chiedendo il perdono per tutte le colpe dell’umanità.

Il programma dettagliato delle processioni del Venerdì Santo 2024 a Sorrento inizia con la Processione Bianca di venerdì 29 marzo alle ore 3.00. Il percorso inizia dalla Venerabile Arciconfraternita di Santa Monica, procedendo attraverso le varie vie della città.

Più tardi quella sera, alle 20.00, inizia la Processione Nera, guidata dalla Venerabile Arciconfraternita della Morte. Questa processione segue un percorso diverso attraverso la città, che culmina con un’azione liturgica e una benedizione ai partecipanti con il legno della Croce.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2024 - 13:46

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45