Il passaggio a livello di via Crapolla a Pompei sulla linea Circumvesuviana sarà eliminato, dopo che negli ultimi giorni sono stati abbandonati una vasca da bagno e un frigorifero in quella zona.
Sarà istituito un controllo con una guardia giurata 24 ore su 24. Questo è emerso da una riunione tenutasi questa mattina in Prefettura a Napoli, alla quale hanno partecipato Umberto De Gregorio, presidente di Eav, azienda del trasporto pubblico della Regione Campania che gestisce tra le altre proprio le ex linee Circumvesuviana, e il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio.
De Gregorio ha garantito al prefetto “massima attenzione sul tema” e ha promesso di “rafforzare l’impiego di guardie giurate sul tratto interessato”.
Ha inoltre sottolineato che “per il passaggio a livello di via Crapolla è già prevista da tempo la eliminazione in accordo con il Comune di Pompei. Forse qualcuno non è d’accordo e usa metodi camorristici o terroristici per intimidirci. Tentativo inutile”.
Il Comune di Pompei ha deciso di eliminare quattro passaggi a livello, come previsto da una delibera della Giunta comunale guidata da Lo Sapio. Verranno eliminati i passaggi a livello di via Nolana, via Fucci, via Crapolla I e II.
Secondo una nota di Eav, “l’obiettivo di eliminare i passaggi a livello sulle rete ferroviaria è diventato elemento centrale della programmazione dei lavori di ristrutturazione da parte di Eav, che sta provvedendo alla realizzazione di opere sostitutive, come sottopassi”.
Per quanto riguarda il passaggio a livello dove si sono verificati episodi criminali, il Comune di Pompei e Eav accelereranno la chiusura, trasformando il passaggio a livello da pubblico a privato. Nel frattempo, è stata prevista una guardia giurata h24 e un controllo rafforzato su quel tratto specifico di linea con diverse guardie giurate.
È emerso durante la riunione che Eav investe molto in sicurezza, impiegando 90 dipendenti dedicati e 90 guardie giurate esterne, per un costo di oltre 4 milioni di euro, pari al 2% del proprio fatturato. Esistono oltre 4mila telecamere ed è sempre massima e proficua la collaborazione con le forze dell’ordine.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto
Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto