AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 21:51
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 21:51
15.3 C
Napoli

In Penisola Sorrentina arrivano sacchi di carta per la differenziata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La raccolta differenziata diventa più sostenibile nella Penisola Sorrentina con l'introduzione dei sacchi di carta per carta e cartone.

Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense hanno siglato un accordo con il Comieco per migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata.

L'iniziativa coinvolge le famiglie e punta a incrementare la percentuale di raccolta, riducendo le frazioni estranee al di sotto del 3%. Grazie a campagne informative e controlli mirati, si prevede un aumento medio del 20% a Sorrento e del 15% a Piano di Sorrento, con benefici economici per i tre comuni costieri.

I sindaci di Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense, insieme ai rappresentanti del Comieco e di Penisolaverde, hanno sottoscritto l'accordo per promuovere la raccolta differenziata di carta e cartone attraverso l'utilizzo di sacchi di carta anziché plastica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Questa iniziativa si rivolge alle famiglie dei tre comuni costieri e mira a incrementare la percentuale di raccolta differenziata, riducendo al contempo la presenza di frazioni estranee.

Grazie a campagne informative e controlli specifici, si prevede un aumento del 20% della raccolta a Sorrento e del 15% a Piano di Sorrento, con un minor livello di contaminazione in tutti e tre i comuni coinvolti.

Questi risultati comporteranno anche un aumento dei corrispettivi economici riconosciuti da Comieco per il riciclo della carta e del cartone, che nel 2023 hanno superato i 260mila euro complessivamente.

Articolo pubblicato il 5 Marzo 2024 - 19:11 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti