Il singolo, prodotto artisticamente da Lucky Salvadori, chitarrista di Manu Chao; è disponibile da oggi 5 marzo su tutte le piattaforme digitali e anticipa l'album in uscita il 22 marzo per la rinomata label Full Heads records, che vanta nel suo catalogo artisti del calibro di Foja, La Maschera, Tommaso Primo e ‘A67.
Il lavoro esce con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Pazzià feat. Lucky Salvadori anticipa la pubblicazione del terzo album del gruppo folk/crossover/patchanka napoletana e offre al pubblico un assaggio musicale dopo sette anni dall'uscita dell'album "Oltre" (iCompany) e otto da "Per Errore" pubblicato dalla Full Heads Records. Proprio con quest'ultima il gruppo torna nuovamente ad affacciarsi nel panorama musicale dopo l’enorme successo della canzone Le Range Fellon’ (con Daniele Sepe nel progetto Capitan Capitone) che, con oltre due milioni di streaming totali, ha proiettato Tartaglia nel circuito nazionale posizionandolo al primo posto della classifica “Viral 50 Italia” – quella dei brani più condivisi – di Spotify Italia.
Tartaglia Aneuro, originari della terra Flegrea, nascono nel 2012 per affermarsi poi rapidamente nella scena musicale napoletana.Potrebbe interessarti
Il genere musicale di riferimento di Tartaglia Aneuro è la world music nella quale mescola stili e generi musicali, linguaggi e tematiche impegnate. Questo melting pot culturale, e artistico rende il gruppo il più aperto e inclusivo dell'intera scena cittadina con testi che spaziano dal napoletano all’italiano.
"Pazzià" è stato registrato, insieme all'intero album, presso il Soul Fingers Studio di Vincenzo Rizzo, storico tecnico del suono e produttore che ha collaborato con artisti e gruppi di fama internazionale come Mano Negra, Manu Chao, Massive Attack, Edoardo Bennato, James Senese, Enzo Gragnaniello, Tullio De Piscopo, NCCP, 'E Zezi, Bisca, 99 Posse, Raiz, Teresa De Sio, Eduardo De Crescenzo e Daniele Sepe.








Lascia un commento