Si è tenuta a Palazzo San Giacomo la prima riunione della task force per l’accoglienza e la gestione dei flussi turistici a Napoli durante Pasqua. Sono previsti infatti circa 200mila arrivi in città, per i quali saranno dispiegati servizi straordinari su molteplici fronti.
Il gruppo di lavoro, composto dagli assessori Teresa Armato (Turismo), Edoardo Cosenza (Trasporti), Antonio De Iesu (Viabilità e Polizia municipale) e Vincenzo Santagada (Igiene), ha messo a punto un piano per:
Viabilità: potenziamento dei controlli e presidi rinforzati alle aree di accesso in città e nelle zone di maggior afflusso turistico.
Igiene urbana: incremento dei servizi di pulizia delle strade e svuotamento dei cestini, con turni potenziati da sabato 23 marzo a martedì 2 aprile.
Trasporti: prolungamento dell’orario di esercizio della metro Linea 1 e Funicolare centrale fino alle 2 del venerdì e del sabato; attivazione della Ztl bus dal 25 marzo; parcheggi Brin, Scampia e Campi Flegrei a disposizione dei bus turistici.
Sicurezza: intensificazione della presenza degli agenti di polizia locale, con 60 unità in più nella giornata di Pasqua; contrasto ai venditori abusivi.
Accoglienza: 14 tutor a disposizione per fornire indicazioni e materiali informativi nei luoghi più iconici della città; potenziamento dei servizi igienici pubblici; infopoint attivi al Molo Angioino, Vomero, piazza del Gesù e piazza del Plebiscito.
“L’obiettivo è prevenire e gestire le questioni legate a viabilità, igiene urbana, trasporti, sicurezza e accoglienza, coordinandosi anche con Asia e con la polizia locale”, ha spiegato l’assessora Armato. “Il piano della task force è una forma di concertazione che l’Amministrazione sta portando avanti per garantire in maniera organica e coordinata l’accoglienza dei numerosi turisti che arriveranno in città per le feste pasquali”.
La task force si riunirà nuovamente per coinvolgere gli operatori interessati e le associazioni di categoria dei commercianti.
Per informazioni e aggiornamenti sui servizi di accoglienza e sui flussi turistici a Napoli durante Pasqua, è possibile consultare il sito web del Comune di Napoli o i canali social dell’Amministrazione.
@riproduzione riservata
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto
REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto
Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto
Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto