AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Parte da Napoli lo spettacolo 'L’infinito dei campi di Grano' di Roberto Michelangelo Giordi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il tour dello spettacolo teatrale 'L’infinito dei campi di Grano' di Roberto Michelangelo Giordi inizia da Napoli, con la data zero prevista per il 22 marzo al Teatro Instabile. La storia ruota attorno a Giorgio, un giovane proveniente da una piccola città alla ricerca di sé stesso in un mondo privo di meraviglia e incanto. Attraverso un viaggio che lo porta da Napoli a Parigi e ritorno, Giorgio esplora la propria identità e riflette sul caos del mondo moderno che sembra aver dimenticato la bellezza dell'infinito dei campi di grano.

Lo spettacolo, diretto da Giancarlo Moretti e tratto da un libro di Roberto Michelangelo Giordi con Michelangelo Nario, presenta canzoni e musiche dello stesso Giordi, offrendo una rappresentazione di 1 ora e 20 minuti che si ispira al libro "Aliene Sembianze".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Quest'ultimo narra storie di migrazioni, follia, libertà e resistenza attraverso quattordici narrazioni di individui alla ricerca di una propria dimensione umana in universi paralleli. La poliedrica mente creativa di Giordi, sia come scrittore che come cantautore, conferisce all'opera profondità e complessità.

Lo spettacolo sarà in scena in vari teatri d'Italia, tra cui Roma il 11 aprile (Teatro Trastevere), Milano il 12 aprile (Teatro Argomm), Pontassieve (Firenze) il 18 aprile (Associazione Dietro le quinte) e Aglianico (Biella) il 27 aprile (Auditorium comunale). Una performance che promette emozioni attraverso la musica, l'umanità e il riscatto morale, destinata a coinvolgere il pubblico in un viaggio teatrale indimenticabile.

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2024 - 17:42 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti